Imperia, 'Le Notti del Vino': Ranzo celebra il gusto ligure tra stelle, Pigato e risotto al tartufo

Scritto il 09/08/2025
da Redazione

Vicepresidente Piana: "Unire eccellenze agroalimentari, turismo esperienziale e cultura locale significa rafforzare l’attrattività della Liguria"

Un trionfo di sapori, tradizione e territorio: l’edizione 2025 de Le Notti del Vino ha riportato Ranzo, piccolo borgo nell’entroterra dell’Imperiese, al centro della scena enogastronomica ligure. L’evento ha coinciso con il ritorno del comune nell’Associazione Nazionale Città del Vino, siglando un momento simbolico di rinascita e valorizzazione territoriale.

Per una notte, Costa Bacelega si è trasformata in un suggestivo teatro sotto le stelle, dove il protagonista assoluto è stato il Pigato, accompagnato da piatti della cucina ligure arricchiti da eccellenze del mare. A firmare l’esperienza gastronomica, anche un ospite d’eccezione: lo chef Ugo Vairo, già citato dal New York Times, che ha conquistato i presenti con il suo rinomato risotto al tartufo.

Soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente della Regione Liguria, Alessandro Piana, presente all’iniziativa: "Eventi come questo dimostrano quanto la collaborazione tra amministrazioni, produttori, sommelier, chef e associazioni possa portare a risultati straordinari per la promozione del territorio. Unire eccellenze agroalimentari, turismo esperienziale e cultura locale significa rafforzare l’attrattività della Liguria e creare valore per le comunità". Anche Enzo Giorgi, coordinatore nazionale di Città del Vino, ha voluto sottolineare l’importanza del ritorno di Ranzo nell’associazione: "Un segnale importante per un borgo che ha molto da raccontare". A raccontare l’anima dell’evento è stato anche Franco Laureri, Destination Manager di Ranzo: "La manifestazione è il risultato della sinergia tra il Comune, i produttori di vino, i mitilicoltori spezzini e l’Associazione Italiana Sommelier. Un modello di promozione integrata che ha saputo unire due eccellenze del Made in Liguria". Il sindaco di Ranzo, Giancarlo Cacciò, ha salutato l’iniziativa come un successo oltre le aspettative: "Questa serata è la prova che, quando si uniscono le forze e si valorizzano le eccellenze locali, i risultati superano ogni aspettativa".

La serata è stata impreziosita anche da momenti di musica dal vivo e da un’osservazione astronomica guidata, che ha aggiunto una nota poetica a un evento già ricco di gusto e convivialità.