"Incontri in Blu" al Museo del Mare, Mariella Amoretti chiude la sesta edizione

Scritto il 11/11/2025
da Redazione

Giovedì 13 novembre alle 18.30. L’incontro sarà trasmesso su Telenord (canale 11) e in streaming su telenord.it e galatamuseodelmare.it

Sarà Mariella Amoretti, CEO di Amoretti Armatori, Cavaliere del Lavoro e prima vicepresidente donna di Confitarma, a chiudere la sesta edizione di “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, la rassegna ideata e diretta dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo.

L’appuntamento, in programma giovedì 13 novembre alle 18.30 presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare, offrirà al pubblico l’occasione di ripercorrere la storia di una grande impresa familiare italiana, capace di evolversi da una piccola attività di autotrasporti fondata dal padre Dante fino a diventare una delle compagnie armatoriali più importanti del Paese. L’incontro sarà trasmesso su Telenord (canale 11) e in streaming su galatamuseodelmare.it e telenord.it.

Oggi Amoretti Armatori conta undici navi cisterna e una presenza internazionale con sedi a Parma, Augusta e Rotterdam. Alla guida, oltre a Mariella e alla sorella Rina, una nuova generazione tutta al femminile: le figlie di Mariella, Costanza e Marialaura, impegnate rispettivamente nella gestione della flotta e nella finanza.

All’incontro saranno presenti numerose autorità e rappresentanti del mondo marittimo e istituzionale, tra cui Marco Ansaldo e Pierangelo Campodonico del Mu.MA, Maurizio Daccà dei Promotori Musei del Mare, Massimiliano Nannini della Regione Liguria, Carlo Cameli dello Yacht Club Italiano, Eugenio Massolo dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile e Davide Falteri di Federlogistica. Attesi anche esponenti di Assarmatori, Assagenti e Confindustria Nautica, insieme a una delegazione di studenti dell’Istituto Nautico San Giorgio e dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile.

“Incontri in Blu”, co-organizzato dal Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, dall’Associazione Promotori Musei del Mare e da Genova Cultura, è realizzato grazie al sostegno di numerosi partner, tra cui Cambiaso & Risso Group (main sponsor), I Saloni Nautici, Tarros Group, PSA Italy, Gruppo Grendi e Hotel Astoria.

La rassegna gode del patrocinio di Assarmatori, Confitarma, Confindustria Nautica, Regione Liguria, Guardia Costiera, Rai Liguria, Yacht Club Italiano e molte altre istituzioni del mondo del mare.

Con questo appuntamento si chiude una stagione ricca di storie e visioni, che ha saputo raccontare il mare come luogo di memoria, lavoro, passione e futuro.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti; è consigliata la prenotazione su Eventbrite cercando “Mariella Amoretti – ospite di Incontri in Blu 2025”.