“Dalla Sardegna alla fine del mondo”: al Galata un viaggio teatrale tra memoria, emigrazione e identità

Scritto il 12/11/2025
da R.S.

Domenica 16 novembre lo spettacolo sulla vita di Luigi Tozzi Marras, con la regia di Elena Siri

Il mare come confine e come destino. Domenica 16 novembre, alle ore 18:00, l’Auditorium del Galata Museo del Mare ospita lo spettacolo teatrale “Dalla Sardegna alla fine del mondo (Vita di Luigi Tozzi Marras)”, un racconto intenso di emigrazione, memoria e identità che attraversa oceani, epoche e generazioni.

Prodotto dalla Compagnia Italiana di Prosa con la regia di Elena Siri, lo spettacolo porta in scena la straordinaria vicenda di Luigi Tozzi Marras, giovane sardo che nei primi anni del Novecento lasciò la sua isola per inseguire un futuro in Argentina. Il suo viaggio iniziò da Genova nel 1906, a bordo del piroscafo Sirio, e fu segnato da un tragico naufragio davanti alle coste spagnole. Sopravvissuto, Luigi – interpretato dall’attore Carlo Mazza – approdò a Buenos Aires e poi in Patagonia, dove affrontò la durezza del lavoro, le lotte sociali degli anni Venti e la nostalgia per la terra d’origine.

Anni dopo, la sua storia riaffiora nei ricordi dei discendenti: i nipoti argentini partono alla ricerca delle radici familiari in Sardegna, tentando di ricomporre la memoria dello “zio Luis”, partito e mai tornato.

Ad accompagnare il racconto, la voce di Gabriella Cambarau, che arricchisce la narrazione con brani dal vivo, amplificando le emozioni e i passaggi più intensi.

Più che una storia di emigrazione, “Dalla Sardegna alla fine del mondo” è un viaggio nell’anima di chi lascia, di chi resta e di chi cerca di ritrovare se stesso lontano da casa. È una riflessione sull’identità, sul valore del lavoro, sulla dignità e sul coraggio di ricominciare. Un tema che, pur affondando le radici nel passato, parla all’attualità dei grandi movimenti migratori e della ricerca di appartenenza in un mondo che cambia.

Lo spettacolo ha una durata di circa 60 minuti. Il biglietto d’ingresso è di 15 euro.
I possessori del biglietto potranno visitare il Galata Museo del Mare prima della rappresentazione usufruendo di una tariffa ridotta speciale di 11 euro (anziché 19), acquistabile in biglietteria presentando il biglietto dello spettacolo.