Pivio torna a Genova: alla Claque il concerto di presentazione del nuovo album “Questo è il mio ultimo disco in italiano”

Scritto il 07/11/2025
da steris

L’evento sarà anticipato da un incontro firma copie venerdì 14 novembre alle ore 17 da Disco Club, via San Vincenzo 22r

Domenica 16 novembre alle ore 19, alla Claque di Genova, Pivio presenta in concerto il suo nuovo progetto discografico “Questo è il mio ultimo album in italiano”, un lavoro intenso e visionario che unisce musica, narrazione e riflessione sul tema della guerra. L’evento sarà anticipato da un incontro firma copie venerdì 14 novembre alle ore 17 da Disco Club (via San Vincenzo 22r).

Sul palco con Pivio si esibiranno Adriano Arena (chitarre), Massimo Trigona (basso), Lorenzo Ottonello (batteria) e un quartetto d’archi composto da Roberto Piga, Alessandra Dalla Barba, Ilaria Bruzzone e Arianna Menesini. Tra gli ospiti speciali della serata ci saranno Aldo De Scalzi, Luca Cresta, Roberto Tiranti e altri musicisti a sorpresa.

L’album, aperto da una personale reinterpretazione di Shock in my town di Franco Battiato, si sviluppa in nove brani e nove racconti di guerra, che compongono l’acronimo S.C.O.M.P.A.R.S.O.. Il disco attraversa atmosfere surreali e fantascientifiche, con una vena ironica e post punk che contraddistingue da sempre lo stile dell’artista. I testi sono firmati da Pivio insieme al suo storico collaboratore Marco Odino, mentre Poesia Iran è stata scritta dalla detenuta Simona Nikolova, nell’ambito del progetto Parole Liberate Vol.2, finalista alle Targhe Tenco 2024.

Il booklet che accompagna il vinile non è un semplice corredo, ma un vero e proprio libro parallelo, in cui i racconti sviluppano in chiave narrativa i temi e le suggestioni delle canzoni.

Autore di oltre 200 colonne sonore insieme ad Aldo De Scalzi, Pivio ha firmato musiche per registi come Ferzan Ozpetek, Alessandro D’Alatri, Enzo Monteleone, i Manetti Bros. e Alessandro Gassmann, conquistando 3 David di Donatello, 3 Nastri d’Argento, 2 Ciak d’Oro, un Globo d’Oro, il Soundtrack Stars Award di Venezia e il Premio Rota 2023.

Ingegnere elettronico, fondatore del gruppo new wave Scortilla, autore del celebre brano Fahrenheit 451, Pivio — genovese di nascita e romano d’adozione — non ha mai smesso di esplorare linguaggi musicali diversi. Negli ultimi anni ha pubblicato una trilogia dedicata alle patologie sociali, composta dagli album Cryptomnesia (2020), Pycnoleptic (2023) e Misophonia (2024).

Dopo Genova, l’artista porterà il suo nuovo concerto anche a Roma, sabato 24 gennaio 2026 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, in una tournée che si preannuncia come un viaggio musicale e concettuale tra suoni, parole e visioni.