Startè compie 15 anni: online il nuovo numero di 'Startè Republic' con artisti, mostre e memoria

Scritto il 09/08/2025
da steris

Quindici artisti ripercorrono la storia delle 76 mostre organizzate dall'associazione diretta da Paolo Asti

È disponibile online il nuovo numero (agosto-settembre 2025) del magazine Startè Republic – The Free State of Art, bimestrale dedicato all’arte contemporanea e alla cultura visiva, pubblicato da Brain srl. Il numero, completamente gratuito, è consultabile e scaricabile sul sito ufficiale starteitalia.it.

Il numero si intitola semplicemente “Quindici”, in omaggio ai 15 anni di attività dell’associazione culturale Startè, nata nel maggio del 2010. A firmarlo sono quindici artisti – tra cui nomi noti come Eugenio Carmi, Giovanni Frangi, Mirko Baricchi e Andrea Bianconi – che ripercorrono, attraverso testi e immagini, la storia delle 76 mostre, concerti ed eventi realizzati da Startè in Italia e all’estero.

Sotto la direzione di Paolo Asti e con la direzione artistica di Marco Condotti, il magazine racconta un viaggio lungo quindici anni, fatto di arte e relazioni internazionali. Dalla Liguria (con Genova, La Spezia, Sarzana, Portovenere, Lerici) a grandi città italiane come Milano, Roma, Pisa e Venezia, fino a capitali e metropoli globali come Bruxelles, Los Angeles, New York, Sofia, Stoccolma e Strasburgo, Startè ha portato l’arte in musei, spazi pubblici e istituzioni private.

Il numero annuncia anche due prossimi appuntamenti espositivi: "Frontiere senza Confini", personale dell’artista cinese Liu Chun Chao, in programma a settembre durante la IV Edizione della Sarzana Summer School; "Impressioni d’autunno" di Carlo Alberto Cozzani, prevista per ottobre a Zhuai, in Cina.

Infine, si ricorda l’avvio, nel marzo scorso, della Casa d’Artista Gino Bellani a Pignone, nuovo spazio creativo dedicato alla sperimentazione e alla residenza artistica.