In cartellone cinque serate nella splendida cornice del parco di Villa Scarsella
È un agosto a cinque stelle – tante quante le serate ancora in cartellone – per il 14° EMD Festival di Diano Marina. Nella splendida cornice del parco di Villa Scarsella, autentico teatro all’aperto, dal 9 al 25 agosto si alterneranno spettacoli di altissimo livello, in quello che è il cuore della stagione turistica.
Cinque appuntamenti musicali pensati per tutti - Dai cultori della musica classica agli amanti del pop e del rock, con protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale. Un mix di talento, passione e bellezza per un festival che, dal 2012, continua a emozionare attraversando diversi generi musicali.
Sabato 9 agosto: dall'opera al Pop con Danilo Rea Piano Solo e Jazz Trio - La serata inaugurale vedrà protagonista Danilo Rea, tra i più grandi pianisti jazz al mondo. In apertura, si esibirà in piano solo, per poi unirsi al contrabbassista Rosario Bonaccorso e al batterista Ellade Bandini, altri due fuoriclasse della scena musicale. Il trio proporrà un concerto affascinante, che spazia dalle arie d’opera più celebri al pop internazionale, tutto rivisitato in chiave jazz.
Il repertorio include omaggi a Puccini, Verdi, Rossini, Bellini, Donizetti, oltre a brani immortali di Fabrizio De André, i Beatles e altri autori simbolo della musica moderna. Durante la serata, a Danilo Rea verrà conferito il Premio Città di Diano Marina, prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno a una grande icona dello spettacolo (nel 2024 fu Tullio De Piscopo).
Mercoledì 13 agosto - "Amiche Mai", omaggio a Mina e Ornella Vanoni con Angelica Depaoli. Un viaggio musicale nei mondi paralleli di Mina e Ornella Vanoni con la voce intensa di Angelica Depaoli, accompagnata da un ensemble di cinque musicisti di talento.
Lo spettacolo, intitolato Amiche Mai, celebra due regine indiscusse della musica italiana, attraverso melodie che hanno attraversato epoche e generazioni. Un tributo alla femminilità, all’eleganza e alla forza espressiva della canzone d’autore.
Domenica 17 agosto – LadieSoprano: da Puccini ai Queen, quando la musica è donna - Quattro voci femminili straordinarie – Veronica Cardullo, Sarah Tisba, Martina La Malfa e Carmen Violetta Lopez – guidano un concerto spettacolare, elegante e potente. Accompagnate dall’ensemble Le Muse, con il maestro Andrea Albertini al pianoforte, le LadieSoprano spaziano da arie liriche ai grandi successi del pop internazionale.
Il repertorio tocca musical, colonne sonore e brani iconici, arricchito da racconti e curiosità per offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente, tutta al femminile.
Giovedì 21 agosto – 50 anni di storia: Tributo ai Pooh con i Palasport - I Palasport, tribute band ufficiale dei Pooh, portano a Diano Marina uno show fedele allo spirito e alla grandezza della storica band italiana. Sul palco strumenti, costumi e scenografie ricreano perfettamente l’atmosfera dei concerti originali.
Due ore di emozioni e grande musica, tra rock sinfonico, poesia e nostalgia. Attivi dal 1996 e ufficialmente riconosciuti dai Pooh dal 2006, i Palasport (Claudio Giuffrida, Pier Giuffrida, Cosimo Ciniero e Francesco Boccuni) promettono una serata che farà cantare e rivivere i grandi successi di più generazioni.
Lunedì 25 agosto – Gran Galà dell’Operetta con la Compagnia Elena D’Angelo - A chiudere il festival, una serata di fascino e leggerezza con il Gran Galà dell’Operetta, proposto dalla Compagnia Elena D’Angelo. Un viaggio romantico nella Belle Époque, tra arie, duetti e terzetti delle operette più amate.
Sul palco anche il corpo di ballo con le coreografie di Martina Ronca, accompagnamento musicale di Andrea Albertini al pianoforte e Livia Hagiu al violino. Una chiusura in grande stile, tra ironia, eleganza e sogno.
L’organizzazione - Il festival è organizzato dall’Associazione Ritorno all’Opera, in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica del Golfo Dianese, con il sostegno dell’Assessorato al Turismo e alle Manifestazioni del Comune di Diano Marina e il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Imperia.