Genova Tattoo Convention compie 20 anni: inchiostro e passione dell’arte su pelle

Scritto il 16/09/2025
da Anna Li Vigni

Il tema del 2025 sarà “Genova”, un omaggio alla città da cui tutto è iniziato

Dal 26 al 28 settembre 2025, lo Stadium di Sampierdarena, accanto al centro commerciale Fiumara, ospita la Genova Tattoo Convention, che quest’anno celebra il suo ventesimo anniversario. Con oltre 150 artisti attesi e migliaia di visitatori previsti, si conferma una delle manifestazioni italiane più longeve e amate dedicate all’arte del tatuaggio.

Una storia lunga vent’anni - Dal 2005 a oggi, la Convention ha unito tecnica, creatività e cultura, diventando punto di riferimento per tatuatori italiani ed europei.

"Celebrare i vent’anni di questo evento significa riconoscere il valore e il talento di chi riesce a trasformare la pelle in un’opera d’arte», afferma Riccardo Piaggio, direttore artistico della manifestazione.

Le novità dell’edizione 2025 - Tra le novità, la conduzione di Alex Flyer, creator genovese molto seguito su TikTok, che guiderà il pubblico con ironia e coinvolgimento. Confermata la gara a tema, che quest’anno rende omaggio alla città: il tema scelto è “Genova”. I premi, come da tradizione, saranno realizzati a mano e ispirati a una figura simbolica.

Competizioni per ogni stile - Ogni giorno saranno organizzate gare di tatuaggi gratuite, aperte ad artisti maggiorenni. Tra le categorie previste:

Venerdì 26: “Open Tattoo” (tatuaggi realizzati in giornata)

Sabato 27: “B/N Tattoo Small/Medium”, “Color Tattoo Small/Medium” e gara a tema “Genova”

Domenica 28: “B/N Tattoo Big”, “Color Tattoo Big”, “Best Artist” e “Crazy Tattoo

Ogni giornata si chiude con le premiazioni, tra cui il titolo di “Best of Day”, e domenica con il prestigioso “Best of Show”.

Miss Tattoo Genova - Torna anche il concorso Miss Tattoo, aperto a tutte le donne maggiorenni con almeno un tatuaggio. Iscrizione gratuita entro le 16.30 di domenica. La vincitrice riceverà un trofeo e potrà accedere alla finale nazionale Miss Tattoo Italia Genova 2026.