A Toirano, in Liguria, sono state rinvenute impronte fossili di 14.400 anni fa che documentano la più antica convivenza e interazione diretta tra esseri umani e un cane domestico
È stato identificato in Liguria il più antico caso conosciuto di convivenza e interazione diretta tra esseri umani e un cane domestico. Le impronte fossili rinvenute nella Grotta della Bàsura, a Toirano, in provincia di Savona, e datate 14.400 anni fa, mostrano infatti il passaggio di un cane di circa 40 chili insieme a un gruppo di uomini, donne e bambini del Paleolitico impegnati nell’esplorazione degli anfratti più profondi della cavità. La scoperta è descritta in uno studio pubblicato su Quaternary Science Reviews da un team di ricercatori della Sapienza Università di Roma.
L’analisi ha preso in considerazione 25 impronte fossili di canide, studiate attraverso tecniche avanzate come fotogrammetria e morfometria, e confrontate con quasi un migliaio di tracce lasciate da cani moderni e lupi in condizioni controllate. I risultati hanno rivelato che le impronte appartenevano tutte allo stesso individuo: un cane adulto di circa 40 chili e alto quasi 70 centimetri al garrese, che seguiva da vicino il gruppo umano.
"Le sovrapposizioni tra le orme umane e canine dimostrano senza dubbio la loro contemporaneità e la relazione stretta tra i due", spiega Marco Romano, professore di paleontologia alla Sapienza e coordinatore dello studio. "Per la prima volta possiamo osservare non solo la presenza del cane accanto all’uomo, ma un momento preciso della loro interazione, conservato nelle impronte".
Le tracce documentano una sequenza di passaggi incrociati: in alcuni punti il cane calpesta le impronte umane, in altri è vero il contrario. Questo scambio, presente in più ambienti della grotta, rivela il ruolo attivo dell’animale nell’esplorazione.
Finora la più antica presenza nota di cani in un contesto umano risaliva alla sepoltura di Bonn-Oberkassel, in Germania, datata a circa 14.200 anni fa. La Grotta della Bàsura offre invece la prima prova al mondo di interazione diretta, co-presenza e movimento condiviso tra esseri umani e cane.
