Appuntamento della rassegna "Pietre Sonore - Per Sonar Organi"
Il Festival “Pietre Sonore – Per Sonar Organi” torna a regalare al pubblico momenti musicali di grande suggestione, in località a volte lontane dalla città ma di fascino e posizione incomparabili, alla scoperta di strumenti unici e che rappresentano i più alti livelli dell’organaria nazionale.
Sarà Antonio Fantinuoli, genovese, il protagonista della serata di anteprima del Festival, giunto alla XIX edizione, in programma a Montoggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, martedì 26 agosto alle ore 21.15.
A causa di un pesante degrado dello strumento, un Parodi e Marin degli anni ’30 del ‘900 costruito su un Filippo Piccaluga del 1774, oggi non più esistente, non sarà dunque l’organo a risuonare tra le navate della chiesa bensì un violoncello. Con questo strumento il maestro Fantinuoli si è esibito nei principali teatri del mondo e nelle più prestigiose sale da concerto (Teatro alla Scala di Milano, Accademia di Santa Cecilia di Roma, Carnegie Hall di New York, Opera House di Sydney, Suntory Hall di Tokyo), ricoprendo il ruolo di primo violoncello.
In questa occasione eseguirà le prime due suites per violoncello solo di uno dei più grandi organisti di tutti i tempi, Johann Sebastian Bach.
Il concerto sarà preceduto da una presentazione alla chiesa di San Giovanni Battista, alle ore 20.45, a cura di Silvana Balbi.