L’artista romano torna nella città che lo ha visto brillare al 75° Festival di Sanremo con il brano “Quando sarai piccola”
Il ritorno di Cristicchi nella "Città del Festival" - Dopo il successo del concerto di Mario Biondi, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo si prepara ad accogliere un nuovo grande protagonista della scena italiana: Simone Cristicchi. Domenica 17 agosto alle ore 21:30, l’artista romano salirà sul palco dell’Auditorium Franco Alfano, portando a Sanremo tutta la forza espressiva della sua musica.
Dai successi a Sanremo al legame con il pubblico - Cristicchi torna nella città che lo ha visto brillare al 75° Festival di Sanremo con il brano “Quando sarai piccola”, amatissimo dal pubblico e vincitore di numerosi premi, tra cui il Premio Sala Stampa Lucio Dalla, il Premio Giancarlo Bigazzi e il Premio SIAE-Roma Videoclip. Il videoclip ha superato le 3,5 milioni di visualizzazioni su YouTube e la canzone è diventata colonna sonora spontanea di tante storie condivise sui social.
Un artista poliedrico e il legame con il Premio Tenco - Cantautore, attore, scrittore e disegnatore, Cristicchi è una figura unica nel panorama culturale italiano. Ha partecipato più volte al Festival di Sanremo e alla Rassegna della Canzone d’Autore – Premio Tenco, dove esordì nel 2006 con la Targa Tenco per il miglior debutto. “Cantare Lontano lontano al Tenco fu un privilegio per pochi”, ha ricordato recentemente sui social.
Un concertoe sinfonico tra classici e nuove emozioni - Il concerto prevede una selezione dei brani più significativi della sua carriera, proposti in chiave sinfonica, accanto a omaggi a Sergio Endrigo, Lucio Battisti e Franco Battiato. Alla direzione il M° Valter Sivilotti, collaboratore storico dell’artista, con la partecipazione del Coro FilHarmonia diretto dal M° Giulio Magnanini. Un evento imperdibile per vivere la musica in una cornice intima e suggestiva.