“Le canzoni raccontano storie”: il teatro dei Treatrali tra musica, comicità e memoria locale

Scritto il 22/11/2025
da Carlotta Nicoletti

Lo spettacolo ha un approccio intergenerazionale: unisce giovani e meno giovani, uomini e donne, in un percorso tra musica, poesia e risate

I Treatrali, gruppo teatrale genovese composto da Massimo Ivaldo (autore e attore), Sara Basso (vocalist) e Paolo Bellina (chitarrista), sono stati ospiti di Carlotta Nicoletti a Liguria Live per presentare il loro spettacolo Le canzoni raccontano storie d’amore. Con ironia e simpatia, gli artisti hanno raccontato la nascita del gruppo, la loro lunga collaborazione e la passione per il teatro e la musica, mescolando comicità e canzoni di grandi autori come De André, Fossati, Lauzi e Paoli.

Non è mancato un omaggio in diretta a Ornella Vanoni, appena scomparsa, con l'interpretazione di "La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria".


Lo spettacolo si distingue per il suo approccio intergenerazionale: unisce giovani e meno giovani, uomini e donne, in un percorso tra musica, poesia e risate. Grande attenzione è dedicata anche alla valorizzazione del territorio e delle figure femminili: uno dei racconti presenti nello spettacolo narra la storia di Laura Marchelli, donna genovese della seconda metà del XIX secolo che, nonostante le difficoltà dell’epoca, seppe affermarsi come imprenditrice e pittrice.


L’appuntamento teatrale si tiene sabato 22 novembre alle 18 al Tempietto di via Rolando a Sampierdarena, con la possibilità di assistere allo spettacolo dalle 18 e, con lo stesso biglietto, vedere il film delle 20:30, e domenica 23 a Sesta Godano, in onore di Laura Marchelli. I Treatrali invitano il pubblico a vivere un’esperienza completa di teatro, musica e divertimento, celebrando la bellezza e la storia della Liguria con leggerezza e passione.