Evento culturale di punta dell’estate brasiliana, quest’anno interamente dedicato all’Italia per celebrare i 150 anni dell’emigrazione italiana in questo paese
La Liguria è una delle sei regioni italiane protagoniste dell’edizione 2025 del Festival Na Praia di Brasilia, interamente dedicata all’Italia in occasione dei 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile. Il festival, ospitato sulle rive del Lago Paranoá. Tra le attrazioni principali di quest’anno, le scenografie ispirate alla Riviera Ligure: scorci, colori e atmosfere che ricreano l’identità di una terra simbolo di bellezza mediterranea.
Una missione promozionale tra São Paulo e Brasilia - Con oltre 3 milioni di presenze turistiche brasiliane registrate nel 2024, Regione Liguria, tramite l’Agenzia “In Liguria” – ha organizzato una missione promozionale di tre giorni tra São Paulo e Brasilia. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con ENIT e con il supporto dell’Ambasciata d’Italia, ha avuto l’obiettivo di rafforzare la presenza del brand Liguria sul mercato brasiliano, valorizzando in particolare il Turismo delle Radici.
Attraverso presentazioni, degustazioni e incontri con operatori, giornalisti e membri della comunità italodiscendente, la missione ha raccontato il fascino e l’autenticità della Liguria come destinazione turistica in ogni stagione dell’anno.
Location selezionate per esperienze autentiche - Tre le tappe principali, ciascuna pensata per raggiungere target specifici:
Ristorante “Zena” a São Paulo: un angolo del capoluogo ligure nel cuore della metropoli brasiliana, dove tour operator e media hanno potuto vivere un’esperienza immersiva tra sapori e racconti liguri.
Circolo Italiano presso l’Edificio Italia: punto di riferimento per la comunità italobrasiliana, ha ospitato l’incontro dedicato al Turismo delle Radici.
Festival Na Praia a Brasilia: nel villaggio tematico, tour operator e media, accolti dall’Ambasciatore italiano Alessandro Cortese, hanno ritrovato atmosfere e paesaggi liguri riprodotti nelle scenografie del festival, con grande impatto emotivo e visivo.
Una campagna social per raccontare la Liguria - Durante la missione è stata lanciata anche una campagna social rivolta al pubblico brasiliano. Un video di trenta secondi, dinamico e suggestivo, condensa le principali attrattive della regione – dal mare ai borghi, passando per l’entroterra e l’enogastronomia – con il claim:
Ligúria: a vida maravilhosa! - Un messaggio pensato per trasmettere un’immagine completa e accattivante della Liguria, capace di emozionare e incuriosire potenziali visitatori in ogni periodo dell’anno.
La dichiarazione - “Un filo invisibile tra passato e futuro. Portare la Liguria in Brasile significa intrecciare passato e futuro, rinsaldando quel filo invisibile che ci lega alle comunità di liguri e italodiscendenti oltreoceano. Il turismo delle Radici non è soltanto un richiamo alla memoria, ma un motore di sviluppo che crea relazioni, valorizza le eccellenze e apre nuove opportunità. Il mercato brasiliano, con la sua vitalità e il profondo legame con l’Italia, è per noi un partner strategico", commenta l'assessore regionale al turismo Lombardi.
Dal fam trip alla scenografia: L’idea di portare la Liguria al Festival Na Praia nasce dal viaggio compiuto lo scorso marzo da un gruppo di progettisti e influencer brasiliani, in visita a Portofino e Santa Margherita Ligure durante un fam trip promosso da “In Liguria”.
Da quell’esperienza è nata l’area gastronomica del Festival: uno spazio interamente dedicato alla cucina e alle atmosfere liguri, che rappresenta un punto d’incontro tra cultura locale e identità italiana.
Risultati concreti: oltre 150 contatti tra operatori e influencer - La missione di agosto ha generato oltre 150 contatti qualificati tra tour operator e influencer, contribuendo a consolidare la visibilità internazionale della Liguria. Un segnale forte che conferma come il mercato brasiliano sia un terreno fertile per lo sviluppo di nuove relazioni turistiche, culturali ed economiche.