Manifestazione che fa rivivere al pubblico l’epica sfida del 1795 che segnò la storia della Riviera ligure
Loano vive un fine settimana all’insegna della storia e dello spettacolo con la rievocazione della Battaglia di Loano del 1795, combattuta tra i francesi e gli austro-piemontesi, evento che ogni anno richiama appassionati da tutta Europa.
Organizzata dall’Associazione Vecchia Loano e dalla 51e Demi Brigade de Bataille, con la direzione artistica di Andrea Puleo e il patrocinio del Comune, la manifestazione riporta in scena gli scontri tra truppe francesi e austro-piemontesi attraverso un’imponente ricostruzione storica.
Circa 250 rievocatori, insieme a cavalli e cannoni d’epoca, stanno animando i due campi militari: quello francese a Monte Carmelo e quello austro-piemontese al Giardino del Principe, dove si può respirare l’atmosfera del XVIII secolo.
In parallelo, in via Doria è stata inaugurata una mostra di cimeli napoleonici originali, visitabile per tutta la durata dell’evento.
I momenti clou del weekend sono le battaglie simulate, in programma oggi nei pressi di Villa Azzurra e domani sulla spiaggia di Loano, per far rivivere al pubblico l’epica sfida del 1795 che segnò la storia della Riviera ligure.
