Cultura, Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova: accordo da 700 mila euro per formazione e lavoro

Scritto il 13/08/2025
da Anna Li Vigni

Assessore Simona Ferro: "Così formiamo i giovani e sosteniamo lo spettacolo dal vivo"

Un investimento strategico per il futuro della cultura - Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno siglato un importante accordo per il finanziamento di attività formative e culturali nel settore dello spettacolo dal vivo. L’intesa, del valore complessivo di 700 mila euro, sarà articolata su due annualità: 400 mila euro nel 2025 e 300 mila euro nel 2026. L’obiettivo è sostenere l’occupazione giovanile attraverso la cultura, un comparto strategico per lo sviluppo del territorio.

Formazione e opportunità per i giovani - Fulcro del progetto è il rafforzamento della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova, riconosciuta a livello nazionale per la qualità della sua offerta formativa. L’accordo prevede l’attivazione di percorsi professionalizzanti, stage, laboratori e attività didattiche, con l’intento di creare sbocchi lavorativi concreti per le nuove generazioni.

Inoltre, sono previsti interventi di orientamento alle professioni dello spettacolo dal vivo, la partecipazione del Teatro alle iniziative formative promosse dalla Regione, e la collaborazione con le scuole tramite visite e seminari.

Cultura e sviluppo territoriale - L’accordo punta anche alla rivitalizzazione socioeconomica del territorio, attraverso iniziative di comunicazione e promozione delle opportunità offerte dal settore culturale, in sinergia con le altre realtà economiche locali.

Un’attenzione particolare sarà riservata al quartiere genovese di Sampierdarena, dove il Teatro Nazionale rappresenta da anni un presidio culturale attivo, con progetti partecipativi e attività radicate nella comunità.

Un impegno per coesione sociale e identità - Con questo accordo puntiamo su un settore strategico come quello della cultura per creare nuove opportunità di lavoro, soprattutto per le giovani generazioni. Il Teatro Nazionale di Genova non è solo un’eccellenza artistica, ma anche un presidio culturale e sociale imprescindibile per la città”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura e alla Formazione, Simona Ferro.