Infantino: "Il nostro obiettivo è venire incontro ai bisogni di chi vive la realtà ospedaliera, che è sempre delicata, soprattutto in un contesto pediatrico”
È stato inaugurato questa mattina un nuovo sportello del Patronato INCA CGIL presso l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, all’interno della sede sindacale “La Casetta” nel padiglione 9. Un servizio pensato per offrire supporto a lavoratori, familiari e utenti dell’ospedale su pratiche previdenziali e assistenziali.
Lo sportello fornirà consulenze su pensioni, invalidità, maternità, congedi, riscatti di laurea e ricongiunzioni, rivolgendosi in particolare ai circa 2.000 addetti del Gaslini, tra personale diretto e indiretto, oltre che ai familiari dei pazienti.
“Il nostro obiettivo è venire incontro ai bisogni di chi vive la realtà ospedaliera, che è sempre delicata, soprattutto in un contesto pediatrico”, ha dichiarato Luca Infantino, Segretario Generale della FP CGIL Genova. “Poter svolgere le pratiche direttamente in ospedale, senza ulteriori permessi e con il supporto di personale specializzato, è un servizio importante e concreto”.
L’iniziativa rientra nel progetto della Funzione Pubblica CGIL di portare i servizi del patronato direttamente sui luoghi di lavoro. Dopo l’esperienza positiva avviata lo scorso anno in AMIU, lo stesso modello è stato replicato al Gaslini e, prossimamente, sarà esteso anche all’Ospedale San Martino.
“Nelle strutture pubbliche come gli ospedali, il patronato si rivolge non solo ai lavoratori, ma anche ai pazienti. È un modello efficace che vogliamo continuare a sviluppare”, ha aggiunto Gianluca Marchiani, Segretario Organizzativo FP CGIL.
Marco Paini, Direttore INCA CGIL Genova, ha infine sottolineato l’importanza di coniugare tutela collettiva e supporto individuale: “Portare i servizi direttamente nei luoghi di lavoro è il nostro obiettivo. Il ritorno positivo da parte degli assistiti ripaga lo sforzo organizzativo messo in campo”.