Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale

Scritto il 11/07/2025
da Stefano Rissetto

Vicepresidente Piana: "Rafforzare capacità operativa delle Unioni di Comuni, specie nelle aree più fragili dal punto di vista demografico e logistico"

La Regione Liguria ha approvato il bando per l’assegnazione dei contributi alle Unioni di Comuni per l’anno 2025, con una dotazione complessiva di oltre 108 mila euro. L’iniziativa è volta a sostenere la gestione associata dei servizi, in particolare nei territori dell’entroterra, dove la cooperazione tra piccoli Comuni è spesso l’unica strada per garantire prestazioni pubbliche efficienti e continuative.

“Si tratta di un’opportunità concreta per incentivare l’associazionismo comunale, razionalizzare l’uso delle risorse e valorizzare le specificità locali – ha dichiarato il vicepresidente regionale Alessandro Piana, con delega agli Enti locali e all’Entroterra –. Il nostro obiettivo è rafforzare la capacità operativa delle Unioni di Comuni, soprattutto in quelle aree più fragili dal punto di vista demografico e logistico”.

Il contributo massimo erogabile a ciascuna Unione è fissato a 30.000 euro, con una modalità di pagamento in due fasi: il 50% all’atto dell’assegnazione e la parte restante dopo la rendicontazione delle spese relative al 2025.

Il sistema di selezione terrà conto del numero e della tipologia di funzioni gestite in forma associata, con premialità per le Unioni più strutturate, formate da almeno cinque Comuni, a bassa densità abitativa e con gestione integrale di più servizi fondamentali.

Possono partecipare al bando le Unioni di Comuni già costituite e operative alla data di presentazione della domanda, che svolgano almeno due funzioni fondamentali come previste dalla normativa vigente. Le domande dovranno essere presentate entro il 4 agosto 2025.