Il richiamo alla genovesità con mortaio e pestello ad opere del falegname Marino Castagnola
E' scattato il conto alla rovescia: la finalissima andrà in scena all'interno di Scignoria! del prossimo giovedì, 29 maggio, a partire dalle 20.30 su Telenord e telenord.it.
Ma prima, l'ultima semifinale in programma giovedì 22 maggio ore 20.30. Già certi di un posto al sole Giulia Guglielmino da Campomorone, Gianfranco Peiretti da Busalla, Raffaella Romeo da Genova e l'ultima poltrona in gioco è in palio tra Vincenzo Segneri da Genova e Francesca Miele da Montoggio.
Obiettivo, decretare chi sia migliorato di più durante l'inverno rispetto alla prima partecipazione in studio.
"Al vaglio della giuria, che sono soltanto io come giudice insindacabile, anche qualche ripescaggio perchè l'impegno dei concorrenti e delle concorrenti è stato talmente forte che, probabilmente, qualcuno merita ancora un'occasione" spiega simpaticamente il professor Franco Bampi.
Dunque, caccia al trofeo creato dal falegname di Capreno, sopra Sori, Marino Castagnola: il richiamo alla pura genovesità con il legno, il pestello e il mortaio.
Si riprende, appunto, giovedì 22 maggio, con le 4 prove tante temute: il proverbio in cui il voto viene dato per pronuncia e originalità, la prova matematica in cui si valuta risultato e dizione, il test geografico con un comune ligure tra i 234 da inserire sulla cartina e il minuto di parlata davanti al Prof.