Allerta meteo in Liguria: chiusura dell’arancione alle 15, gialla prolungata su centro-levante fino alle 6 di domani

Scritto il 28/08/2025
da R.T.

Previsti rovesci e temporali localmente forti dal pomeriggio e mareggiata domani.

Arpal aggiorna il quadro di allerta per la Liguria: l’arancione per temporali sulle zone BDE termina alle 15 di oggi, giovedì 28 agosto. Resta la gialla fino alle 23:59 su A e D e viene prolungata fino alle 6:00 di domani, venerdì 29 agosto, su B, E e C. 

Dinamica atmosferica – La mattinata ha visto condizioni meno critiche del previsto: il flusso sciroccale nei bassi strati non ha raggiunto la costa e non c’è stato richiamo di aria fredda padana, impedendo la convergenza dei venti e quindi la persistenza dei fenomeni.

Venti in quota e polveri sahariane – I forti venti oltre i 3000 metri, con trasporto di polveri dal Nord Africa, hanno richiamato correnti relativamente secche verso il Nord-Ovest, dirottando l’umidità verso i settori alpini e prealpini piemontesi e limitando lo sviluppo di celle temporalesche sulla Liguria.

Arrivo della perturbazione – Il sistema frontale non è ancora transitato: dalle ore centrali sono attesi venti da nord, primo segnale dell’avvicinamento della perturbazione in ingresso dal versante francese delle Alpi.

Rischi dal pomeriggio – Il contrasto termico potrà intensificare le piogge con rovesci e temporali localmente forti; fenomeni più insistenti sono probabili sul levante tra pomeriggio e sera.

Evoluzione a 24 ore – Attenuazione decisa delle precipitazioni nella mattinata di domani, venerdì 29 agosto, con contestuale mareggiata attesa sulle coste liguri dalla parte centrale della giornata.

Operatività e monitoraggio – La Sala Operativa Regionale resta attiva per tutta la durata dell’allerta; durante eventuali eventi intensi sarà pubblicato il monitoraggio sul portale Allerta Liguria. 

Quadro sintetico allerte – Zone BDE: arancione chiusa alle 15 di oggi; gialla prolungata su B, E, C fino alle 6:00 di domani. Zone A e D: gialla fino alle 23:59 di oggi.