Genova investe 1,3 milioni per la manutenzione della Sopraelevata: “Priorità la sicurezza”

Scritto il 08/11/2025
da Carlotta Nicoletti

La Giunta comunale di Genova ha dato il via libera a un intervento da 1,3 milioni di euro per la manutenzione straordinaria della Sopraelevata Aldo Moro, infrastruttura chiave per la viabilità cittadina. Il progetto, proposto dall’assessore ai Lavori pubblici Massimo Ferrante, riguarda due tratti specifici e punta a garantire sicurezza e conservazione nel tempo.

Intervento – I lavori interesseranno le pile dal numero 168 al 175 e le rampe sovrapposte di via D’Annunzio e corso Aurelio Saffi. L’obiettivo è il ripristino conservativo e il rinforzo strutturale delle parti danneggiate. Si tratta di un primo passo di un programma più ampio di manutenzione programmata che rientra nel Piano triennale dei lavori pubblici.

Sicurezza – «Si tratta di lavori fondamentali, finalizzati a recuperare le originarie condizioni degli elementi strutturali degradati della Sopraelevata – spiega l’assessore Ferrante –. La sicurezza delle infrastrutture e dei cittadini genovesi è da sempre una priorità della nostra amministrazione».

Priorità – Lo stanziamento, approvato ad agosto dal Consiglio comunale, conferma la volontà della Giunta Salis di concentrare le risorse su manutenzione e sicurezza. «Con questo importante investimento – aggiunge Ferrante – vogliamo tutelare lo stato conservativo di un’arteria fondamentale per il traffico cittadino».

Prospettive – La Sopraelevata, realizzata negli anni Sessanta e da sempre al centro del dibattito sulla mobilità urbana, resta una delle infrastrutture più utilizzate dai genovesi. Con questi nuovi lavori, il Comune punta a prolungarne la vita operativa e a garantirne la piena efficienza nei prossimi anni.