Presidente Testa: "Investimento significativo che rafforzerà l'infrastruttura energetica e porterà anche benefici al territorio, in occupazione e crescita"
Un nuovo Piano Industriale che guarda al futuro con decisione, puntando su sostenibilità e innovazione. Il Gruppo Agsm Aim ha annunciato oggi un maxi investimento da 1 miliardo di euro da destinare, nei prossimi cinque anni, allo sviluppo delle reti energetiche e alla produzione da fonti rinnovabili.
Ad annunciarlo è stato Federico Testa, presidente del gruppo, nel corso della presentazione ufficiale del piano 2025-2030, svoltasi a Verona. “Parliamo di un investimento significativo che non solo rafforzerà l'infrastruttura energetica, ma porterà anche benefici concreti al territorio, in termini di occupazione e crescita economica”, ha sottolineato Testa.
L’asse portante della strategia di Agsm Aim sarà rappresentato dalle energie rinnovabili, con un piano che prevede nuovi impianti fotovoltaici ed eolici, ma anche interventi su geotermia, bioenergie e idroelettrico, per una transizione energetica il più possibile diversificata ed efficace.
La visione del gruppo veronese si inserisce in un contesto nazionale ed europeo sempre più orientato verso la decarbonizzazione e l’efficienza energetica, con l’obiettivo di coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, ma anche di creare valore duraturo per le comunità locali.