L’associazione è stata costituita ufficialmente a Genova il 1° ottobre, davanti alla notaia Marinella Gloria Casalino, dalla Presidente Daniela Anselmi
A Palazzo Ducale nella Sala del Minor Consiglio, si è svolto l’evento inaugurale di Women in a Legal World – Italia (WLW Italia), il capitolo nazionale dell’organizzazione internazionale senza scopo di lucro Women in a Legal World, nata in Spagna sei anni fa e fondata da Marlén Estévez Sanz, Clara Cerdán e Ana Belén Martínez Enguídanos. WLW è riconosciuta come un modello di rete femminile trasversale nel mondo legale.
L’iniziativa, parte delle attività dedicate alla parità di genere nel mese di novembre, ha voluto affrontare le sfide ancora esistenti per le donne nel raggiungere posizioni di leadership e pari opportunità di carriera. WLW Italia si propone di creare una rete collaborativa che rafforzi la presenza femminile in ruoli di leadership in media, istituzioni, università, studi legali, imprese e associazioni professionali. Con oltre 1.000 membri in 12 paesi, WLW adotta un approccio inclusivo, riunendo avvocate, magistrate, pubbliche ministere, notarili, docenti universitarie, esperte di compliance e risorse umane.
L’evento inaugurale ha rappresentato un punto d’incontro per professioniste di spicco del mondo legale, offrendo uno spazio in cui ispirarsi, rafforzarsi e sostenersi reciprocamente. WLW Italia mira anche a creare alleanze con altre reti femminili, sia a livello nazionale che internazionale, promuovendo un cambiamento culturale e sociale che renda la leadership femminile un motore di sviluppo e pari opportunità.
L’associazione, costituita ufficialmente a Genova il 1° ottobre davanti alla Notaia Marinella Gloria Casalino dalla Presidente Daniela Anselmi, rappresenta un passo importante nella costruzione di una rete nazionale di donne in grado di dialogare con istituzioni, imprese e società civile condividendo visione, competenze e valori comuni.
