L'azienda ha pianificato nuove assunzioni per arrivare a quasi 2.600 dipendenti entro fine anno
Ansaldo Energia continua a rafforzare la propria presenza a Genova. Nel 2026 l’azienda prevede di assumere 200 nuovi dipendenti, portando la sede genovese a superare 2.800 addetti. Lo ha comunicato oggi il gruppo, sottolineando come l’aumento degli ordini stia trainando un importante piano di crescita occupazionale e industriale.
Il percorso di espansione era già iniziato nel 2025: l’azienda ha pianificato assunzioni per arrivare a quasi 2.600 dipendenti entro fine anno, partendo dai circa 2.400 di fine 2024. Parallelamente, Ansaldo Energia ha investito circa 70 milioni di euro lo scorso anno per potenziare la produzione, introducendo nuovi macchinari, ammodernando quelli già operativi, sviluppando nuovi prodotti e migliorando i processi interni.
Per il 2026, il gruppo ha annunciato un ulteriore investimento di 81 milioni volto a potenziare ulteriormente la produzione industriale. Secondo l’azienda, il portafoglio ordini continua a crescere, soprattutto per le New Units, mentre il comparto Service registra performance superiori alle previsioni. In alcuni casi, per garantire i tempi di consegna concordati con i clienti, alcune lavorazioni vengono affidate a partner esterni.
Con questi numeri, Ansaldo Energia conferma il suo ruolo strategico nel tessuto industriale genovese e la volontà di consolidare la crescita occupazionale, mantenendo Genova come centro nevralgico per la produzione e l’innovazione del gruppo.
