Al via il crowdfunding “Un taglio con il passato”: il progetto di Agorà per sostenere Anna verso una nuova vita

Scritto il 25/11/2025
da R.S.

Anna, 27 anni, albanese, madre della piccola Sofia, che oggi sta costruendo un nuovo cammino di autonomia dopo aver subito violenza e sfruttamento

È online la campagna di raccolta fondi “Un taglio con il passato”, il progetto che la Cooperativa Agorà ha scelto di lanciare il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Una data simbolica e necessaria per raccontare la storia di Anna, 27 anni, albanese, madre della piccola Sofia, che oggi sta costruendo un nuovo cammino di autonomia dopo aver subito violenza e sfruttamento lavorativo.

Anna è arrivata in Italia e ha intrapreso un percorso di protezione e accompagnamento con la Cooperativa Agorà nell’ambito delle azioni di contrasto allo sfruttamento lavorativo. Oggi desidera lasciarsi definitivamente alle spalle il passato e trasformare la propria esperienza in un futuro indipendente, fondato sul lavoro che ama: la cura della bellezza, i gesti semplici con cui ogni giorno restituisce alle persone attenzione, ascolto e dignità. Il crowdfunding nasce per sostenerla concretamente in questo percorso di rinascita.

La campagna è attiva sulla piattaforma Produzioni dal Basso, dove è possibile contribuire e seguire gli aggiornamenti del progetto. A breve sarà visibile anche la donazione della Cooperativa Agorà, mentre intanto prosegue la diffusione del video e della cartolina dedicata.

Il progetto “Un taglio con il passato” è stato selezionato tra i vincitori del bando nazionale Impatto+ 2025 di Banca Etica ed Etica Sgr, insieme ad altre dieci realtà italiane. La diffusione mediatica promossa dal gruppo bancario ha già dato i primi risultati, con le prime uscite stampa, tra cui quella pubblicata da Italia Che Cambia.