Liguria, ritorna l’estate: fino a 32 gradi anche sulla costa, ma la prossima settimana arrivano le piogge

Scritto il 16/09/2025
da R.S.

Da lunedì 23 potrebbe arrivare un netto cambio di scenario con l’ingresso della cosiddetta “tempesta d’equinozio”

Un’insolita ondata di caldo settembrino riporta l’estate sulla Liguria, con temperature in netto aumento, cieli sereni e massime che nei prossimi giorni potranno toccare anche i 32 gradi lungo la costa e nell'entroterra più riparato. Ma attenzione: questo ritorno del bel tempo avrà vita breve. Dalla prossima settimana, infatti, potrebbe arrivare un netto cambio di scenario con l’ingresso della cosiddetta “tempesta d’equinozio”.

Si conferma l’espansione di un anticiclone anomalo su gran parte del territorio italiano, Liguria compresa. Questo garantirà giornate soleggiate e clima pienamente estivo almeno fino al weekend del 21-22 settembre.

Sole e caldo anche sulla Riviera - Già da mercoledì 17 settembre, in Liguria sono attese massime tra i 29 e i 32 gradi, in particolare a Genova, Savona, Finale Ligure, La Spezia e nelle vallate dell’Imperiese, dove l’effetto favonico dei venti potrà spingere il termometro ancora più in alto. Il clima sarà asciutto e con scarsa umidità, ma comunque anomalo per il periodo: le medie stagionali per metà settembre si aggirano infatti attorno ai 24-25 gradi.

Breve instabilità al Nord-Est - Nelle prossime ore – spiega Tedici – un’ultima coda instabile potrebbe portare brevi piovaschi sul Friuli Venezia Giulia, sull’arco alpino e parte della Toscana settentrionale, ma in Liguria non sono previste precipitazioni significative, salvo qualche nuvola sparsa sui rilievi interni e locali velature.

Caldo sopra la media fino a sabato- Il picco di questa fase anticiclonica si registrerà tra venerdì 20 e sabato 21 settembre, con massime che sfioreranno i 34 gradi in alcune aree del Centro-Sud, ma anche il Nord – e la Liguria – non saranno da meno: a Genova e nel Tigullio si prevedono punte di 30-31 gradi, con caldo percepito superiore per via della bassa ventilazione.

Poi cambia tutto: in arrivo la “tempesta d’autunno” - A partire da lunedì 23 settembre, però, il tempo potrebbe cambiare bruscamente: piogge, rovesci e un primo vero affondo autunnale sono attesi su gran parte del Nord Italia, Liguria compresa.  Secondo le prime tendenze, il maltempo potrebbe colpire con intensità variabile tra lunedì e mercoledì, riportando anche le temperature su valori più consoni alla stagione.