Liguria tra le regioni più virtuose d’Italia: il rischio povertà sotto la media nazionale

Scritto il 24/11/2025
da Redazione

Solo il 10,8% dei liguri vive sotto la soglia di povertà, molto meno rispetto al Sud Italia. Il dato conferma la solidità economica della nostra regione rispetto alla media europea.

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Unione Europea, pari a circa 72,1 milioni di persone, è risultata a rischio povertà, confermando i dati dell’anno precedente. Lo rileva Eurostat, evidenziando come le differenze tra le regioni europee siano ancora molto marcate.

In questo contesto, la Liguria si conferma tra le regioni italiane con i tassi più bassi: solo il 10,8% della popolazione ligure è considerato a rischio povertà, ben al di sotto della media nazionale, che vede alcune regioni meridionali in cifre decisamente più preoccupanti, come Calabria (37,2%), Campania (35,5%) e Sicilia (35,3%).

Tra le province autonome italiane, le più virtuose rimangono Bolzano (5,9%) e Trento (6,9%), seguite da Emilia Romagna (7,3%) e Marche (9,6%). Se da un lato il dato europeo sottolinea l’emergenza nelle regioni più svantaggiate del continente, dall’altro la Liguria si conferma un esempio di resilienza economica, con il rischio povertà sotto la soglia critica e in linea con le regioni del Nord Italia.