Giornata stabile ma con addensamenti locali e rischio di rovesci sui rilievi, peggiora nella notte con fenomeni anche intensi sullo Spezzino
Sabato generalmente soleggiato sulla Liguria, con qualche nube costiera al mattino e lievi velature tra pomeriggio e sera. Attesi isolati temporali sulle Alpi. Da domenica, invece, previsto un peggioramento con instabilità marcata sul Centro-Levante e possibilità di fenomeni intensi sullo Spezzino, secondo l’ultimo bollettino di Arpal.
Cielo – La giornata di sabato sarà in prevalenza serena, con locali addensamenti lungo la costa nelle prime ore e passaggi di velature tra pomeriggio e sera. Nelle ore centrali non si escludono isolati rovesci o temporali sui rilievi alpini.
Temperature – Le minime sono attese in aumento rispetto ai valori precedenti, mentre le massime registreranno un lieve calo.
Umidità – I livelli resteranno su valori medi, senza variazioni significative.
Venti – Nelle prime ore del mattino saranno deboli e variabili, con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali. Dal pomeriggio previsto un rinforzo, con intensità moderata e locali raffiche sui rilievi.
Mare – Il moto ondoso si manterrà poco mosso per tutta la giornata di sabato.
Domenica – Il passaggio di un'onda depressionaria determinerà un peggioramento del tempo, con instabilità più marcata nella prima parte della giornata. Attesi temporali sul settore Centro-Levante, più probabili e localmente forti sullo Spezzino. Nel pomeriggio residua instabilità con possibili rovesci e parziali schiarite.