“Liguria, un mare di boschi”: la nuova campagna che racconta l’anima verde della regione

Scritto il 07/11/2025
da Stefano Rissetto

“Un mare di boschi” si collega idealmente alla precedente campagna “Un mare di silenzio” dedicata all’Alta Via dei Monti Liguri

La Liguria non è solo mare. È la regione più boscosa d’Italia: il 74,2% del suo territorio è coperto da foreste, dai pini marittimi della costa alle faggete dell’entroterra, dai larici d’alta quota ai profumi della macchia mediterranea.

Da questa consapevolezza nasce “Liguria, un mare di boschi”, la nuova campagna promozionale lanciata oggi dalla Regione per valorizzare l’entroterra e le esperienze outdoor.


Il progetto, ispirato ai dati del Rapporto sullo stato delle foreste in Liguria (RAFL), celebra il volto verde della regione attraverso un racconto di turismo lento, in cui i colori e i profumi delle stagioni diventano protagonisti: l’oro dell’autunno, il verde brillante della primavera, l’ombra fresca dei larici e, sempre all’orizzonte, il blu del mare.


Il video ufficiale, online sui canali social e YouTube di Lamialiguria, accompagna lo spettatore lungo sentieri che attraversano boschi di abeti e castagni, vallate silenziose e panorami che si aprono sulla costa. A questo si affiancano campagne digitali mirate rivolte a chi ama il turismo outdoor, il foliage e la natura autentica.


“Un mare di boschi” si collega idealmente alla precedente campagna “Un mare di silenzio” dedicata all’Alta Via dei Monti Liguri, proseguendo la narrazione di una Liguria autentica e sostenibile, dove borghi, natura e identità locale si fondono in un unico racconto.


“Le foreste liguri rappresentano una risorsa straordinaria – sottolinea Alessandro Piana, vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura – non solo per il valore ambientale e paesaggistico, ma anche per quello economico e sociale. Il 74% di territorio boschivo testimonia una vocazione naturale che dobbiamo saper valorizzare con equilibrio tra sviluppo e tutela. Solo nell’ultimo anno abbiamo investito 14,5 milioni di euro per la valorizzazione del territorio, dalla rete escursionistica alle aree montane, fino ai parchi e ai prodotti agroalimentari”.


“Questa campagna – aggiunge Luca Lombardi, assessore al Turismo e Marketing Territoriale – si inserisce nella nostra strategia di diversificazione dell’offerta turistica. Promuoviamo borghi, aree interne e cammini, per raccontare una Liguria che vive all’aperto 365 giorni l’anno. Lo spot mostra paesaggi magnifici che, ne sono certo, invoglieranno ancora più visitatori a scoprire il nostro territorio”.


Con 5456 chilometri di sentieri e 976 percorsi escursionistici, la Liguria si conferma così una meta privilegiata per chi cerca esperienze autentiche, a passo lento, tra mare e boschi.

Una terra che continua a sorprendere, e che oggi rivendica con orgoglio il suo titolo: un mare di verde che profuma di blu.