La casa come diritto fondamentale e pilastro della dignità di ogni famiglia. È questo il messaggio al centro dell’intervento dell’assessore regionale ligure Marco Scajola agli Stati Generali della Casa – Semplificare per abitare, l’evento nazionale di Forza Italia dedicato alle politiche abitative, ospitato al Teatro Carignano di Torino.
Politiche abitative – Scajola, che è anche referente della Conferenza delle Regioni in materia di edilizia e urbanistica, ha illustrato i risultati raggiunti dalla Regione Liguria nel campo dell’edilizia pubblica e sociale. “La casa è sacra, non si tocca: è il pilastro su cui ogni famiglia costruisce il proprio futuro”, ha dichiarato. “In Liguria abbiamo investito dal 2015 circa 150 milioni di euro per riqualificare oltre 3.000 alloggi, con altri 500 in corso e ulteriori 6,5 milioni previsti nel 2025”. La Regione Liguria ha stanziato oltre 550mila euro per la riqualificazione di 25 alloggi Erp a Genova, attualmente sfitti, che saranno presto disponibili per l’assegnazione. L’intervento, proposto dall’assessore regionale all’Edilizia e alle Politiche abitative Marco Scajola, sarà finanziato interamente con fondi regionali. “Con queste nuove risorse attiveremo cantieri di recupero e manutenzione che permetteranno di aiutare concretamente altrettante famiglie in difficoltà – spiega Scajola –. È un’operazione interamente regionale, che si aggiunge ai 6,3 milioni già previsti per il 2025 a sostegno dell’edilizia residenziale pubblica e sociale, per dare risposte concrete alla crescente domanda abitativa”.
Rigenerazione urbana – L’assessore ha citato come esempio il progetto di Begato a Genova, definendolo “un nuovo modo di fare edilizia pubblica”. “Abbiamo abbattuto i vecchi palazzi simbolo di degrado e restituito un quartiere moderno, con case efficienti, aree verdi e servizi. Questo significa rimettere al centro la persona, la sua dignità e il suo domani”, ha spiegato Scajola.
Partecipazione – All’evento erano presenti i principali esponenti di Forza Italia, tra cui il vicepremier Antonio Tajani, diversi ministri azzurri e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Scajola ha voluto ringraziare gli organizzatori, il senatore Roberto Rosso e l’onorevole Francesco Battistoni, per “l’impegno costante nel promuovere una politica della casa moderna e vicina ai cittadini”.
