Il protocollo, valido per cinque anni, è stato firmato dagli assessori ai Trasporti Marco Scajola (Liguria), Franco Lucente (Lombardia) e Marco Gabusi (Piemonte)
Un treno ogni ora tra Genova e Milano dal prossimo dicembre: è il risultato più immediato del nuovo protocollo d’intesa siglato da Liguria, Lombardia e Piemonte per il potenziamento coordinato del trasporto ferroviario interregionale. L’accordo segna un passo concreto verso una mobilità più efficiente nel Nord-Ovest del Paese.
Accordo siglato – Il protocollo, valido per cinque anni, è stato firmato dagli assessori ai Trasporti Marco Scajola (Liguria), Franco Lucente (Lombardia) e Marco Gabusi (Piemonte). L’intesa prevede la costituzione di un gruppo di lavoro permanente e una pianificazione condivisa dei servizi ferroviari.
Frequenza oraria – L’intesa porterà da dicembre all’attivazione di un treno ogni ora tra Genova e Milano, tramite l’aggiunta di nuove corse sulla linea via Busalla, integrando l’offerta attuale via Mignanego. Un collegamento ogni due ore è inoltre previsto tra Milano Greco Pirelli e Novi Ligure.
Nuovi collegamenti – Il protocollo migliorerà anche l’accessibilità all’aeroporto di Linate grazie all’interscambio a Milano Forlanini, e punta a rafforzare i collegamenti con il basso Piemonte, storicamente trascurato.
Obiettivi futuri – Le tre Regioni intendono coordinarsi anche in vista dell’apertura del Terzo valico e del quadruplicamento Milano Rogoredo–Pieve Emanuele, mirando a un cadenzamento ogni ora tra le riviere liguri e i centri lombardi e piemontesi.
Dichiarazioni – “Giornata storica per la Liguria”, ha commentato Scajola. “Da dicembre, treni ogni ora tra Genova e Milano e nuove opportunità di sviluppo per tutto il territorio”.