Le “Farfalle Rosa”: quando la rinascita passa da una passerella

Scritto il 08/11/2025
da Carlotta Nicoletti

Trasformare la fragilità in forza e la malattia in un sogno condiviso: è l’obiettivo di “Farfalle Rosa”, il progetto ideato da ex modella e paziente oncologica, che porta in passerella donne che stanno affrontando o hanno superato il cancro. Una sfilata che diventa simbolo di rinascita, libertà e solidarietà femminile.

Origine – «L’idea è nata pensando a quando ero malata», racconta Luberti. «Non volevo parlare della malattia, ma tornare a sentirmi viva, bella. Così ho pensato di regalare ad altre donne il sogno di sfilare». Da qui la creazione di un evento che unisce moda, psicologia e speranza.

Il simbolo – Le partecipanti si chiamano Farfalle Rosa perché, spiega l’ideatrice, «la farfalla rappresenta la trasformazione, la resilienza, la capacità di rinascere e volare di nuovo. Non perdiamo la nostra bellezza: cambiamo, e spesso in meglio anche dentro».

L’evento – Dopo le tappe a Roma e Porto Rotondo, la sfilata approda a Genova, città adottiva di Luberti, domenica 9 novembre alle ore 21 nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa. Con loro sfileranno anche dottoresse e infermiere del Day Hospital oncologico: «Sono le donne che ci accompagnano ogni giorno nelle terapie e che, per una sera, condividono con noi un sogno di leggerezza».

Messaggio – La serata, gratuita e autofinanziata, vuole ricordare l’importanza della prevenzione e della speranza. «Sognate – dice Luberti alle donne che affrontano la malattia – perché se ce l’abbiamo fatta noi, potete farcela anche voi. Le lacrime possono essere di gioia».