Challenge is not education: un incontro tra confini, social e nuove forme di violenza

Scritto il 24/11/2025
da Luca Pandimiglio

In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, al Talent Garden Genova un incontro di riflessione guidato da Ilaria Scaliti

Domani, 25 novembre, al Talent Garden Genova, si terrà l'evento "Challenge is not education - Confini, social e nuove forme di violenza" dalle 18.30 alle 19.30. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, andrà in scena un incontro, organizzato da Progetto Iside SB srl, performativo e di riflessione guidato da Ilaria Scaliti, pedagogista, in un viaggio tra educazione emotiva, consapevolezza digitale e rispetto dei confini.

“Challenge is not education” nasce per esplorare queste dinamiche: sfide, esposizione e ricerca di consenso possono diventare terreno di perdita del sé e annullamento dei confini personali, creando disorientamento, insicurezza e quel senso di smarrimento che corrode dall’interno.

«Il nome deriva dal fatto che siamo soggetti ad una sovraesposizione, una competizione continua, un'esposizione continua, siamo soggetti ad un personal branding dove soprattutto i giovani non hanno più coscienza della vita reale e vivono in questa sovrapposizione di identità continua - ha dichiarato Ilaria Scaliti -. È il terzo anno consecutivo che qui al Talent Garden organizziamo un evento dedicato alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Quest'anno ho scelto di parlare di confini, parlare di quello che c'è dietro alla violenza, che è non solo fisica, ma è anche tanto psicologica, economica e purtroppo è un fenomeno che nel mondo dei social continua a crescere».