Dopo l'ultima assemblea pubblica
Isola del Cantone continua la propria battaglia contro il progetto legato alla costruzione di 6 pale eoliche, da 27 MW, sul confine tra Liguria e Piemonte (nella foto). Dopo mesi di ricerche e documentazioni, l'Associazione Isolese Ambientalista ha organizzato un'assemblea pubblica, nel cuore del paese di Vallescrivia, per presentare alla popolazione lo stato dell'iter.
La sintesi del volontario Fabio Rivara: "Riteniamo che l'incontro sia stato proficuo nonostante il meteo poco clemente che ha sfavorito la partecipazione. Sulla base di documentazione rigorosa e inconfutabile, abbiamo messo in evidenza i rischi dell'insediamento proposto, abbiamo chiarito la posizione di netta contrarietà espressa dal sindaco che ha trovato riscontro nei fatti (ricorso al Tar) e siamo anche molto contenti della posizione del comune di Ronco che si é detto assolutamente interessato ad affiancare Isola nella lotta costituendo un gruppo di amministratori e tecnici per analizzare i successivi passi contro questi progetti. Insomma, ci sentiamo un po' meno soli".
Sull'immediato futuro c'è l'impegno dell'Associazione a ripetere l'evento in frazioni anche montane ulteriormente interessate al progetto: "Ma, soprattutto, restiamo in allerta per difendere il nostro territorio".
