"Con questo intervento rendiamo concreto il nostro progetto di uno sport accessibile, moderno e vicino ai cittadini", ha dichiarato la sindaca Salis
La Giunta comunale, su proposta della sindaca Silvia Salis e dell’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Ferrante, ha approvato un finanziamento complessivo di 1 milione di euro per potenziare le strutture sportive cittadine.
800.000 euro saranno destinati al completamento della Cittadella dello Sport alla Sciorba, mentre 200.000 euro serviranno per realizzare nuove strutture sportive in aree pubbliche dei quartieri.
«Con questo intervento rendiamo concreto il nostro progetto di uno sport accessibile, moderno e vicino ai cittadini – spiega la sindaca Salis – La Sciorba diventerà un punto di riferimento sicuro e accogliente per ragazzi e famiglie, dove allenarsi, competere e condividere momenti di socialità».
Il nuovo palazzetto alla Sciorba, già finanziato con fondi PNRR, ospiterà una palestra polivalente per basket, pallavolo e calcio a 5, con tribuna da 198 posti. L’area totale del progetto misura 2.510 mq, di cui 1.530 mq saranno occupati dall’edificio palestra. I lavori in corso riguardano impianti tecnologici, opere interne e finiture esterne, comprese le misure per abbattimento delle barriere architettoniche.
Oltre alla Sciorba, il Comune realizzerà strutture sportive all’aperto in parchi, giardini e spazi urbani, nell’ambito della Terza Annualità dell’Accordo Quadro, con l’obiettivo di portare lo sport direttamente nei quartieri: "Vogliamo palestre a cielo aperto, accessibili a tutti – aggiunge Salis – per avvicinare lo sport alla quotidianità dei genovesi".
