La prima vittoria in campionato dello Spezia arriva con un segnale forte, dentro e fuori dal campo. Al Partenio i bianchi travolgono l’Avellino 4-0, con un abbraccio collettivo a Luca D’Angelo dopo il gol che sblocca la gara: un gesto che vale più di mille parole e racconta la compattezzaritrovata del gruppo.
Formazione – Il tecnico pescarese schiera Fellipe Jack dal primo minuto insieme a Mateju e Hristov in difesa. Sugli esterni Vignali e Aurelio, con Esposito in regia affiancato da Nagy e Cassata. Davanti Soleri e Lapadula guidano l’attacco. Out per influenza Wisniewski e fermo Cistana per un problema fisico.
Primo tempo – L’Avellino parte bene e al 18’ sfiora il vantaggio con un colpo di tacco di Biasci, che trova l’ottima risposta di Sarr in corner. I padroni di casa insistono: al 32’ Besaggio impegna ancora il portiere, poi al 38’ Sounas prova un tiro-cross che Sarr respinge con sicurezza. Il match cambia al 44’, quando Palmiero viene espulso per un intervento duro su Esposito lasciando i biancoverdi in dieci.
Ripresa – Lo Spezia sfrutta subito la superiorità numerica e al 63’ passa in vantaggio: cross preciso di Nagy e colpo di testa vincente di Aurelio. Tutti i giocatori corrono ad abbracciare D’Angelo in un momento simbolico della serata. All’82’ arriva il raddoppio firmato da Vlahovic, entrato al posto di Lapadula, dopo una bella azione personale di Esposito. Nel finale i bianchi dilagano: all’85’ Vignali trova il 3-0 con un gran destro, poi Di Serio chiude i conti con un colpo di testa che vale il poker.
Dichiarazioni – A fine gara Luca D’Angelo ha commentato la prova dei suoi: “Il grande affetto si è trasformato in una bella partita con vittoria annessa. Oggi era fondamentale prendere tre punti per cambiare rotta dopo un inizio difficile”. Il tecnico ha poi aggiunto: “Vlahovic e Di Serio sono entrati bene, così come Beruatto. Ma sono soddisfatto di tutti: i ragazzi si allenano sempre con impegno e giocano per vincere”.
Analisi – Lo Spezia mostra solidità anche in difesa, mantenendo la porta inviolata. “Oggi l’Avellino non è stato pericoloso, significa che abbiamo lavorato bene anche sui calci piazzati”, ha spiegato D’Angelo, ricordando come in precedenza 9 dei 13 gol subiti fossero arrivati da situazione da fermo.
Una serata perfetta per lo Spezia, che ritrova gioco, fiducia e spirito di gruppo in vista del prossimo impegno casalingo al Picco contro il Padova, in programma mercoledì alle 20.30.
ENTELLA-PESCARA 1-1
Partita avvincente anche al "Sannazzari" di Chiavari, dove Di Nardo ha portato avanti il Pescara su una dormita della difesa di casa ma nel finale il solito Tiritiello ha condotto l'Entella al pareggio. E' finita 1-1.
Con questo pareggio l'Entella è salita aò 12° posto a quota 10 punti in coabitazione con Sudtirol e Empoli. In settimana ci sarà il turno e l'Entella che giocherà in casa del Frosinone, reduce dal pari a Marassi con la Sampdoria, martedì 28 ottobre alle 20.30,
