Pino Musolino riconfermato presidente di MEDPorts per altri due anni

Scritto il 30/05/2025
da Carlotta Nicoletti

L’assemblea di Tangeri rinnova la fiducia al commissario dell’AdSP MTCS per la guida dell’associazione dei porti del Mediterraneo

Pino Musolino è stato riconfermato all’unanimità presidente di MEDPorts per il prossimo biennio. La decisione è arrivata nel corso dell’Assemblea Generale dell’associazione, tenutasi a Tangeri, che ha ribadito il ruolo strategico del Mediterraneo nella logistica globale e nella cooperazione euro-africana.

Conferma unanime – La rielezione di Musolino, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, testimonia la fiducia dei 33 membri dell’associazione nel lavoro svolto dal 2021 a oggi. Sotto la sua guida, MEDPorts ha ampliato la propria rete e rafforzato i legami tra le due sponde del Mediterraneo.

Visione strategica – “Ringrazio tutti i membri per la fiducia rinnovata – ha dichiarato Musolino –. Tangeri dimostra cosa può fare un porto quando è guidato da una visione chiara: diventare un centro di sviluppo economico, innovazione e integrazione regionale”. Il presidente ha indicato come priorità future l’allargamento della base associativa e la risposta comune alle sfide globali.

Sfide globali – La transizione energetica, la digitalizzazione e le tensioni geopolitiche saranno i principali fronti su cui l’associazione si muoverà. “Vogliamo rendere MEDPorts una piattaforma operativa, capace di trasformare le strategie in azioni concrete per i territori”, ha affermato Musolino.

Un ruolo crescente – Fondata nel 2018, MEDPorts promuove la cooperazione tra porti del Mediterraneo per aumentare competitività, resilienza e dialogo euro-africano. Durante il mandato Musolino, sono stati lanciati progetti su transizione ecologica e innovazione digitale.