La sua carriera accademica e ospedaliera si è intrecciata con la crescita della chirurgia ricostruttiva oncologica in Italia
Si è spento all’età di 75 anni il professor Pierluigi Santi, figura di spicco della medicina e storico primario presso l’IST di Genova. Nato nel capoluogo ligure il 31 maggio 1949, Santi (foto gentilmente concessa da Villa Montallegro) proveniva da una famiglia profondamente legata al mondo della medicina: il padre Leonardo aveva fondato l'IST e ne era stato direttore scientifico.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita all’Università di Genova nel 1974 e l’abilitazione all’esercizio della professione l’anno seguente, il dottor Santi si specializzò in Chirurgia plastica e ricostruttiva presso l’Università di Milano nel 1977, proseguendo poi con una seconda specializzazione in Oncologia all’Università di Messina nel 1986.
La sua carriera accademica e ospedaliera si è intrecciata con la crescita della chirurgia ricostruttiva oncologica in Italia. Dal 1997 al 2019 è stato Professore Ordinario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Genova, all'interno dell’Unità Operativa di Chirurgia plastica. Parallelamente ha ricoperto ruoli direttivi di grande responsabilità: dal 1997 al 2013 è stato alla guida della Struttura Complessa di Chirurgia plastica dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, e successivamente, dal 2013 al 2019, ha diretto l’Unità Operativa di Chirurgia plastica e ricostruttiva presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino.