Sarzana: torna festa della Lega con Rixi, Molinari, Garavaglia, Romeo e Stefani

Scritto il 03/07/2025
da Redazione

Appuntamento il 4 e 5 luglio nell'area verde di San Lazzaro, in piazza Parmeggiani

Sarzana si prepara ad accogliere nuovamente la Festa della Lega, l’appuntamento politico e conviviale che animerà l’area verde di San Lazzaro (Piazza Parmeggiani) nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 luglio. Due giorni pensati per unire riflessione, gusto e divertimento, nel segno della tradizione e del confronto sul futuro del Paese.

L’evento, ormai appuntamento fisso dell’estate sarzanese, propone una formula che fonde cultura politica, sapori tipici liguri e momenti di svago per tutte le età. Oltre ai piatti della cucina locale, come le immancabili acciughe fritte e i muscoli della Spezia, ci sarà spazio per la musica dal vivo e i balli all’aperto.

Ma il cuore della manifestazione sono i dibattiti politici, con ospiti di rilievo nazionale. Venerdì 4 luglio, alle 19:30, si terrà l’incontro intitolato “Progetto Nord-Ovest: identità, sviluppo, governo”. A discuterne saranno l’On. Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, il Sen. Massimiliano Romeo, capogruppo al Senato, e il giornalista Pietro Senaldi, che modererà il confronto. Tra i temi centrali, la coesione territoriale, le opportunità di crescita per il Nord-Ovest e il rapporto tra istituzioni locali e centrali.

Sabato 5 luglio, sempre alle 19:30, il focus si sposterà su “Ripartire dal Nord: strategie per il futuro del Paese”. Sul palco saliranno il Vice Ministro Edoardo Rixi (nella foto), il Sen. Massimo Garavaglia e la Sen. Erika Stefani. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Giovanni Sallusti e si concentrerà su infrastrutture, innovazione, investimenti e politiche sociali per rilanciare l’Italia partendo dai suoi territori più produttivi.

La Festa della Lega rappresenta così un’occasione per incontrarsi, discutere e vivere il territorio in maniera partecipata, tra una forchettata di specialità locali e una riflessione sul domani. Un momento di comunità, tra tradizione e futuro.