Il tavolo, che si riunirà con cadenza regolare, punta a facilitare il dialogo e la collaborazione tra enti pubblici e realtà produttive,
Un nuovo spazio di confronto tra istituzioni e operatori dell’autotrasporto prenderà presto forma a Civitavecchia. È quanto emerso dall’incontro avvenuto nei giorni scorsi presso la Regione Lazio tra l’assessore regionale ai Lavori Pubblici e Mobilità, Fabrizio Ghera, l’assessore comunale al Lavoro e Turismo, Piero Alessi, e il rappresentante di Assotir, Patrizio Loffarelli.
L’iniziativa prevede l’istituzione di un tavolo permanente, che coinvolgerà rappresentanti delle associazioni di categoria, il Comune di Civitavecchia, la Regione Lazio e, su invito, anche l’Autorità di Sistema Portuale. L’obiettivo è costruire un coordinamento stabile per affrontare, in modo strutturato e continuativo, le problematiche e le opportunità del comparto del trasporto merci su gomma.
Il tavolo, che si riunirà con cadenza regolare, punta a facilitare il dialogo e la collaborazione tra enti pubblici e realtà produttive, promuovendo soluzioni condivise per lo sviluppo sostenibile del settore.
L’autotrasporto rappresenta infatti un anello fondamentale per l’economia del territorio e per l’efficienza del sistema portuale di Civitavecchia. Rafforzare il dialogo tra le parti è considerato un passo necessario per migliorare la competitività del comparto e rispondere in modo più efficace alle esigenze degli operatori.