BEI rinnova partnership con UITP per rafforzare sostegno a mobilità urbana sostenibile e accessibile

Scritto il 21/11/2025
da R.S.

Impegno condiviso per la decarbonizzazione, il rafforzamento dell’economia europea e la trasformazione digitale nel settore dei trasporti

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) annuncia il rinnovo del suo accordo con UITP, l’Associazione Internazionale dei Trasporti Pubblici, a testimonianza di un impegno condiviso per la decarbonizzazione, il rafforzamento dell’economia europea e la trasformazione digitale nel settore dei trasporti.

“Migliorare la mobilità urbana è parte integrante della soluzione a molte delle sfide che affrontiamo in Europa. Questi investimenti rafforzano la nostra competitività e resilienza economica, supportando al contempo gli obiettivi della nostra Roadmap 2.0 per la Banca del Clima, recentemente lanciata. Il rinnovo di questa collaborazione con UITP ci consente di rafforzare la nostra cooperazione in questo importante settore, supportando il nostro lavoro per un trasporto pubblico più innovativo”, ha dichiarato il Vicepresidente della BEI, Robert de Groot.

La rinnovata partnership con UITP consente la collaborazione su strategie innovative e la condivisione di competenze in materia di mobilità sostenibile e urbana, garantendo che gli sforzi congiunti contribuiscano al raggiungimento di obiettivi europei condivisi.

“Il rinnovo della nostra partnership arriva in un momento cruciale per la mobilità urbana europea. Mentre le città lavorano per decarbonizzare, rafforzare la propria competitività e abbracciare la trasformazione digitale, il trasporto pubblico deve fare da apripista. Combinando la rete globale e le conoscenze di UITP con le competenze finanziarie e di consulenza della BEI, possiamo accelerare soluzioni di mobilità innovative, sostenibili e accessibili che rendano i nostri sistemi più resilienti e a prova di futuro. Questo accordo rinnovato rafforza la nostra collaborazione e approfondisce i nostri scambi, garantendo ai nostri membri gli strumenti e il supporto necessari per plasmare città più intelligenti e inclusive”, ha aggiunto Mohamed Mezghani, Segretario Generale di UITP.

Entrambe le organizzazioni continueranno a collaborare strettamente per coinvolgere le parti interessate e promuovere le migliori pratiche nel trasporto pubblico, modernizzando in ultima analisi la mobilità urbana in tutta Europa.

La BEI ha costantemente aumentato i finanziamenti per la sostenibilità ambientale, con il 60% dei finanziamenti dedicato a questo obiettivo. Gli investimenti nei trasporti rappresentano una parte fondamentale di questo portafoglio. Solo lo scorso anno, la BEI ha investito circa 8 miliardi di euro in progetti di trasporto a basse emissioni di carbonio. Nell’ottobre 2025, la BEI ha annunciato la seconda fase della sua Roadmap per la Climate Bank. Con questa strategia, la Banca mira a mobilitare oltre 1.000 miliardi di euro in investimenti per il clima entro il 2030, incrementando gli investimenti in autobus elettrici e a idrogeno, soluzioni di mobilità autonoma e trasporti urbani a basse emissioni di carbonio.