Signaling X è un’innovazione rivoluzionaria nel campo della segnalazione e del controllo, sia per le linee ferroviarie principali che per quelle urbane
Questa settimana, Siemens Mobility esegue la prima dimostrazione dal vivo al mondo delle operazioni metropolitane con Signaling X presso il Singapore Rail Test Center (SRTC), di fronte a operatori del trasporto pubblico e giornalisti provenienti da tutto il mondo. Con la continua crescita della domanda globale di mobilità, questa innovazione porta il Communications-Based Train Control (CBTC), il sistema all’avanguardia per reti metropolitane e urbane, in un’infrastruttura centralizzata cloud-ready, un data center di segnalazione. Le funzioni critiche per la sicurezza vengono eseguite su hardware commerciale disponibile in commercio (COTS) con la piattaforma Distributed Smart Safe System (DS3) di Siemens Mobility. Il risultato: un’efficienza operativa fino al 20% superiore e un risparmio energetico fino al 30%, offrendo maggiore capacità e mobilità sostenibile grazie alla possibilità di far circolare più treni in sicurezza a intervalli più ravvicinati. Dopo il lancio a InnoTrans 2024 e il successo dell’introduzione nel trasporto ferroviario tradizionale, Signaling X è ora pronto per il mercato del trasporto pubblico.
“Oggi si segna una pietra miliare nella trasformazione digitale del trasporto pubblico: presentiamo Signaling X in un contesto ferroviario urbano qui a Singapore. Signaling X riunisce diversi sistemi di segnalazione in un’unica piattaforma, ampliandone le funzionalità attraverso interfacce aperte”, afferma Marc Ludwig, CEO di Rail Infrastructure presso Siemens Mobility. “La nostra soluzione innovativa ha già dimostrato la sua affidabilità nelle applicazioni di linea principale, come piattaforma collaudata a livello globale e con una solida esperienza. Oggi è la prima presentazione dal vivo in un contesto di test per il trasporto pubblico CBTC e siamo grati a MSI Global per la collaborazione con noi nella presentazione di Signaling X.”
Signaling X rappresenta un’innovazione rivoluzionaria nel campo della segnalazione e del controllo, sia per le linee ferroviarie principali che per quelle urbane. Questa piattaforma cloud-ready integra interblocchi, sistemi di segnalazione e sistemi di controllo in un data center centralizzato e virtualizzato. Implementando funzioni ferroviarie critiche per la sicurezza, come la logica di interblocco, e sistemi non di sicurezza come la gestione degli orari e l’ottimizzazione del traffico sullo stesso tipo di hardware commerciale standard e tramite API standardizzate, Signaling X offre un approccio fluido ed efficiente alle operazioni ferroviarie. A differenza dei sistemi proprietari che si basano su chip di vecchia generazione e occupano intere stanze con componenti elettronici appositamente progettati, Signaling X dimostra che il software può essere eseguito in sistemi di tutto il mondo su hardware standard COTS, semplificando l’infrastruttura e riducendo la complessità.
Il fondamento di questa innovazione è il DS3, introdotto nel 2020, che utilizza hardware COTS per garantire che le applicazioni critiche per la sicurezza funzionino in modo sicuro all’interno di una rete scalabile e ridondante. Questo ambiente cyber-sicuro migliora l’efficienza operativa, offre significativi risparmi energetici e riduce gli intervalli di tempo, aprendo la strada a un ecosistema ferroviario più flessibile e a prova di futuro.