La nave è stata recentemente sottoposta a un importante restyling
Costa Crociere amplia la sua offerta in Asia nel 2026 con due nuovi itinerari a bordo di Costa Serena, offrendo un’occasione unica per scoprire le meraviglie dell’Oriente e immergersi nel Giappone più autentico. La nave, recentemente sottoposta a un importante restyling, accoglie gli ospiti con ambienti scenografici, nuove esperienze gastronomiche, cabine e suite rinnovate, piscine e lounge esterne ridisegnate, oltre a spazi dedicati al relax e all’intrattenimento, trasformandosi in un vero palcoscenico galleggiante per vivere l’Asia con comfort ed eleganza.
Il primo itinerario, in partenza il 1° giugno, propone un viaggio di 11 giorni tra Corea del Sud, Giappone e Cina. La crociera parte da Seul e tocca Busan, Sasebo, Yatsushiro, Kagoshima e Nagasaki, per concludersi con un’overnight a Shanghai. Un percorso che unisce metropoli futuristiche, templi senza tempo e paesaggi spettacolari, offrendo una panoramica completa dei mille volti dell’Estremo Oriente.
Il secondo itinerario, dal 7 ottobre, porta i viaggiatori in un’immersione totale nel cuore del Giappone, da Tokyo a Hokkaido. Tra città iconiche, giardini zen, mercati locali, onsen fumanti e il foliage autunnale, l’itinerario celebra la bellezza delle stagioni e le tradizioni nipponiche, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile.
Per chi desidera un’immersione ancora più completa nel continente asiatico, è possibile combinare i due itinerari in un’unica crociera di 28 giorni, mentre gli amanti delle avventure epiche possono partire per il Giro del Mondo di 66 giorni, da Tokyo a Buenos Aires, attraversando tre continenti, 15 paesi, 26 destinazioni e 14 isole da sogno.
Grazie alla formula volo+crociera, le partenze sono facilmente raggiungibili dalle principali città europee, rendendo accessibile a tutti l’esperienza di esplorare l’Asia con lo stile e il comfort firmati Costa Crociere. A completare una stagione asiatica straordinaria, Costa Serena sarà per la prima volta floating hotel ufficiale di un importante evento sportivo internazionale in Giappone, ormeggiata a Nagoya per ospitare atleti e delegazioni provenienti da tutto il continente.