Federagenti: "Riapertura del Canale di Suez occasione strategica per l’Italia"

Scritto il 17/11/2025
da R.S.

Presidente Pessina invita operatori e istituzioni a un’azione comune per eliminare i fattori che limitano la competitività del sistema logistico italiano

La sospensione degli attacchi alle navi in transito nel Mar Rosso da parte dei ribelli Houthi, che di fatto permette la riapertura del Canale di Suez, rappresenta per l’Italia una grande opportunità che richiede una risposta rapida. Lo sottolinea il presidente di Federagenti, Paolo Pessina.

Secondo Pessina, la notizia ha un valore strategico enorme e impone di concentrarsi sulle conseguenze positive che potrebbe generare. La tanto discussa centralità del Mediterraneo nelle rotte commerciali internazionali potrebbe diventare realtà in tempi molto brevi, motivo per cui l’Italia deve farsi trovare preparata per assumere un ruolo di primo piano nei traffici globali.

Pur riconoscendo che le scelte geopolitiche spettano a livelli più alti, Pessina richiama operatori e istituzioni a un’azione comune per eliminare i fattori che limitano la competitività del sistema logistico italiano. Ciò che finora è stato oggetto di lunghe discussioni dovrebbe essere affrontato come una vera e propria emergenza nazionale.

In particolare, Pessina invita ad accelerare i processi per rendere più fluidi i traffici commerciali, cogliendo anche i segnali provenienti dai Paesi del Nord Africa, come l’Egitto, che chiedono un potenziamento dei collegamenti merci con i porti italiani. Aggiunge inoltre che non passerà molto tempo prima che la ricostruzione in Medio Oriente entri nel vivo, aprendo ulteriori spazi di sviluppo per il sistema portuale e logistico nazionale.