Le risorse aggiuntive derivano da un incremento del Fondo Nazionale Trasporti, da fondi regionali e dall’applicazione dei nuovi criteri a livello statale
La Regione Lombardia ha annunciato un nuovo stanziamento di fondi a sostegno del trasporto pubblico locale, destinato a garantire servizi più efficienti e capillari sul territorio. L’iniziativa, promossa dall’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, prevede l’assegnazione di oltre 7,1 milioni di euro alle diverse Agenzie di Trasporto Pubblico Locale della regione.
Le risorse aggiuntive derivano da un incremento del Fondo Nazionale Trasporti, da fondi regionali e dall’applicazione dei nuovi criteri stabiliti a livello statale. Una mossa che conferma l’attenzione della Regione verso un settore fondamentale per la vita quotidiana dei cittadini, soprattutto nelle aree urbane e nei collegamenti tra i principali centri lombardi.
La ripartizione dei fondi tra le diverse aree è la seguente: Bergamo riceve circa 549 mila euro, Brescia 652 mila, Como-Lecco-Varese 755 mila, Milano-Monza/Brianza-Lodi-Pavia ben 4,7 milioni, Cremona-Mantova 366 mila e Sondrio quasi 100 mila euro.
«Si tratta di un intervento concreto a favore del trasporto pubblico – spiega l’assessore Lucente – che si aggiunge ai 671 milioni già stanziati per il 2025. Rispetto allo scorso anno, l’investimento complessivo per la mobilità regionale cresce di 11 milioni di euro, superando i 678 milioni totali. È un impegno significativo per sostenere un servizio essenziale per cittadini e pendolari».
Con questo nuovo stanziamento, la Lombardia conferma la sua strategia di rafforzare e rendere più accessibili i collegamenti pubblici, puntando su efficienza, sicurezza e continuità dei servizi su tutto il territorio regionale.