Il Ceo Henrik Otto Jensen, ha espresso entusiasmo per questa novità: “Siamo molto soddisfatti della funzionalità del nostro terminal ferroviario potenziato"
Scandinavian Auto Logistics (SAL), uno dei principali operatori di servizi logistici per veicoli finiti, a maggioranza controllata dal Gruppo Grimaldi, ha recentemente potenziato il terminal ferroviario situato nell’hub multimodale del porto danese di Esbjerg, con l’obiettivo di offrire una maggiore rapidità ed efficienza nella logistica dei veicoli. Con una superficie totale di 65.000 m², il terminal rinnovato consente un trasferimento fluido dei veicoli tra trasporto ferroviario, marittimo e stradale, garantendo soluzioni logistiche più rapide e affidabili per il settore automotive.
Il CEO di SAL, Henrik Otto Jensen, ha espresso entusiasmo per questa importante novità: “Siamo molto soddisfatti della funzionalità del nostro terminal ferroviario potenziato. La possibilità di scaricare i veicoli direttamente dai treni e prepararli rapidamente per il trasporto via nave o camion rappresenta un cambiamento radicale per i nostri clienti. Migliora l’efficienza, riduce i ritardi e accelera l’intero processo logistico: esattamente ciò di cui l’industria ha bisogno in un contesto sempre più frenetico”.
Uno degli elementi chiave del terminal è una rampa idraulica all’avanguardia, completamente mobile e priva di gradini. Questa permette il carico e lo scarico dei veicoli sia dai ponti superiori che da quelli inferiori in modo fluido ed efficiente. La rampa è progettata per gestire grandi volumi di veicoli e garantire la massima flessibilità. Il terminal ha una capacità di 4.500 veicoli.
Come spiegato da Henrik Otto Jensen: “La rampa è unica nel suo genere. Bastano circa tre ore per scaricare completamente un treno con fino a 240 unità, riducendo notevolmente i tempi di sosta e migliorando l’efficienza operativa. Che si tratti di caricare o scaricare veicoli, la rampa è un elemento essenziale dei nostri processi ottimizzati, ed assicura una movimentazione rapida tra le diverse modalità di trasporto”.
Nell’ambito del servizio settimanale Euromed del Gruppo Grimaldi, il porto di Esbjerg è direttamente e regolarmente collegato a Regno Unito (Southampton), Svezia (Wallhamn), Belgio (Anversa), Spagna (Valencia), Italia (Salerno), Grecia (Pireo), Turchia (Izmir, Gemlik, Yenikoy), Egitto (Alessandria) e Cipro (Limassol).
Con la sua posizione strategica, il terminal di SAL massimizza l’accessibilità e riduce i tempi di transito, consentendo un coordinamento fluido tra ferrovia, mare e strada. Il suo potenziamento fa parte dell’impegno continuo dell’azienda per innovare e offrire servizi sempre più rapidi ed efficienti e soddisfare così le esigenze in evoluzione del settore automotive. Il terminal ferroviario di SAL dispone di due binari da 835 metri ciascuno e offre servizi quali sbarco/imbarco, carico/scarico, PDI & VPC, distribuzione e assistenza doganale.