Le locomotive saranno progettate e prodotte presso lo stabilimento Alstom di Belfort, in Francia
Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, e le Ferrovie ucraine hanno annunciato un accordo per la fornitura di 55 locomotive Traxx. Il contratto sarà finanziato principalmente dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (300 milioni di euro) e dalla Banca Mondiale (190 milioni di dollari).
Le locomotive saranno progettate e prodotte presso lo stabilimento Alstom di Belfort, in Francia. La consegna inizierà nel 2027. Il prezzo del contratto include anche la formazione dei macchinisti, del personale addetto alla manutenzione e alcune consegne di componenti.
“Questo contratto con le Ferrovie Ucraine rappresenta una pietra miliare significativa nel nostro impegno a sostegno della modernizzazione del trasporto ferroviario in Ucraina. Le locomotive che consegneremo sono progettate su misura per soddisfare le specifiche esigenze infrastrutturali del Paese, garantendo al contempo elevate prestazioni, affidabilità ed efficienza energetica. Siamo orgogliosi di contribuire alla resilienza e allo sviluppo economico dell’Ucraina attraverso soluzioni di mobilità sostenibile”, ha dichiarato Henri Poupart-Lafarge, Amministratore Delegato di Alstom.
“L’accordo strategico che abbiamo firmato con Alstom per la fornitura di 55 moderne locomotive merci rappresenta un passo importante verso la risoluzione del problema critico dell’obsoleta flotta di trazione, con un’età media di 46 anni, e un investimento nella sicurezza economica e nella sostenibilità della nostra logistica. Questo accordo è un segnale importante della fiducia dei partner internazionali (Fondo URTF della Banca Mondiale, BERS) nel futuro dell’industria ferroviaria ucraina. Siamo grati ai nostri partner per questo supporto”, ha dichiarato Oleksandr Pertsovskyi, CEO delle Ferrovie Ucraine.
In qualità di firmataria dell’Ukraine Business Compact, Alstom sostiene lo sviluppo economico e la ricostruzione dell’Ucraina. Questo impegno include il rafforzamento delle relazioni commerciali e di investimento, la condivisione di competenze, la fornitura di servizi pro bono e il lancio di una serie di iniziative imprenditoriali.
Locomotive su misura che garantiscono elevate prestazioni, affidabilità ed efficienza energetica
Le locomotive ordinate avranno quattro carrelli in una coppia Bo-Boconfigurazione, il che significa che ogni asse sarà azionato da un motore di trazione separato. Le locomotive a doppia tensione saranno adattate a sistemi di trazione a 3 kV CC e 25 kV CA. Con una potenza compresa tra 7,2 e 9,4 MW, le locomotive raggiungeranno una velocità di 120 km/h. Il loro design garantisce elevata efficienza operativa, affidabilità ed efficienza energetica, consentendo loro di trainare carichi più pesanti rispetto ad altre soluzioni attualmente disponibili sul mercato. Le locomotive elettriche utilizzeranno sistemi di sicurezza e stazioni radio di fabbricazione ucraina.
Alstom è presente in Ucraina dal 2012. Il centro di ingegneria di Kharkiv è specializzato nello sviluppo di moderni sistemi di controllo del traffico ferroviario e impiega ingegneri ucraini altamente qualificati. Nel 2018, Alstom ha aperto un ufficio a Kiev per supportare i progetti relativi al materiale rotabile, incluso lo sviluppo di locomotive elettriche, sia in Ucraina che in altri mercati. Il primo progetto implementato da Alstom in Ucraina è stato l’ammodernamento della tratta Krasnohrad-Lozova, lunga 123 km. Negli anni successivi, il team ucraino di Alstom ha progettato, prodotto, installato e manutenuto sistemi di controllo del traffico ferroviario per progetti in Ucraina, Azerbaigian, Turkmenistan, Uzbekistan, Kazakistan, Mongolia e Svezia.