Il Gruppo FS Italiane, di cui RFI fa parte, sta investendo ingenti risorse nell’ampliamento e nella manutenzione della rete ad alta velocità
Vossloh ha firmato un accordo quadro pluriennale con Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per la fornitura di deviatoi per le linee ad alta velocità esistenti in Italia. Il contratto ha una durata di sei anni. Ulteriori accordi riguardano la fornitura di attraversamenti al manganese e di ulteriori componenti per i deviatoi. Il volume totale dei contratti ammonta a oltre 100 milioni di euro. La consegna dei primi deviatoi è prevista per il 2025.
Il Gruppo FS Italiane (Ferrovie dello Stato Italiane), di cui RFI fa parte, sta investendo ingenti risorse nell’ampliamento e nella manutenzione della rete ferroviaria ad alta velocità italiana. L’obiettivo è migliorare la capacità, la puntualità e l’esperienza del cliente. L’Italia dispone già di oltre 1.000 km di linee ad alta velocità su una rete di circa 16.900 km e sta pianificando nuovi collegamenti, come quello da Salerno a Reggio Calabria, come corridoio strategico nord-sud.
“Gli scambi ad alte prestazioni sono un elemento chiave per un trasporto ad alta velocità sicuro e affidabile”, afferma Oliver Schuster, CEO di Vossloh AG. “Siamo orgogliosi che RFI abbia nuovamente riposto la sua fiducia in noi e che possiamo contribuire a questo progetto lungimirante”.