L’intervento riguarderà un sistema per la gestione dematerializzata dei permessi di accesso all’Interporto e per l’automazione procedure di gate-in/gate-out
Aitek S.p.A. si è aggiudicata la gara indetta da Interporto della Toscana Centrale S.p.A. per la fornitura e l’installazione di un sistema per la gestione automatizzata dei transiti di veicoli e merci presso i varchi di entrata e uscita dell’hub logistico di Prato. Il contratto, del valore di 613.000 euro, prevede il revamping dei due varchi di entrata e uscita attualmente operativi presso l’Interporto e la realizzazione di due nuovi varchi per la gestione degli accessi al Terminal Intermodale situato all’interno della struttura, per complessive 12 corsie.
L’intervento riguarderà la realizzazione di un innovativo sistema per la gestione dematerializzata dei permessi di accesso all’Interporto e per l’automazione delle procedure di gate-in/gate-out,
attraverso l’acquisizione in tempo reale di dati come le targhe dei veicoli e i codici identificativi delle Unità di Trasporto Intermodale (codici BIC e ILU). Inoltre, attraverso l’acquisizione delle immagini delle superfici delle unità di carico in transito, il sistema permetterà di effettuare verifiche sullo stato di integrità delle merci in entrata e in uscita.
Per garantire la massima efficienza e sicurezza, il sistema utilizzerà le funzionalità di Sesamo-Gate, la piattaforma 100% Aitek per l’automazione delle procedure di controllo dei transiti presso varchi stradali e ferroviari. Con oltre 80 corsie complessivamente gestite, Sesamo-Gate è la più referenziata soluzione a livello nazionale, scelta da importanti porti, interporti, terminal marittimi e intermodali. La soluzione prevede inoltre l’implementazione di Sesamo-GOS, il Gate Operating System sviluppato da Aitek, che avrà il compito di integrare le informazioni acquisite dai dispositivi di campo e interfacciarsi con il sistema informativo TOS dell’Interporto, di prossima realizzazione.
Il nuovo impianto, finanziato dal PNRR (Misura M3C2 Investimento 2.1 – Digitalizzazione della catena logistica – Sub investimento 2.1.2 “Rete porti e interporti”), rientra nel progetto FVS-Elodie,
promosso dall’Unione Interporti Riuniti con il supporto dell’Unione Europea e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finalizzato alla digitalizzazione della rete interportuale italiana.
Con questo nuovo sistema, che verrà realizzato a cavallo tra 2025 e 2026, Aitek conferma la propria leadership italiana nella fornitura e implementazione di soluzioni digitali innovative dedicate
all’automazione nel mondo dei porti e degli interporti.