Sampdoria: nessun illecito, procura Figc archivia 'caso Silvani' aperto dalle 'Iene'

Scritto il 12/11/2025
da R.S.

Il dirigente: "L'archiviazione ripristina la verità dei fatti, confermando che io mi sono limitato alle normali procedure di tesseramento di un giovane atleta"

La procura federale della Figc ha archiviato l'indagine a carico di Luca Silvani, ex responsabile del settore giovanile dell'U.C. Sampdoria.

Ecco la nota della società. "In riferimento alle notizie stampa riguardanti il tesseramento del calciatore Emanuele Profeti, l'U.C. Sampdoria informa che la Procura Federale ha concluso le indagini e che non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare.
Di conseguenza, con provvedimento adottato e condiviso dalla Procura Generale dello Sport, è stata disposta l’archiviazione del procedimento.
L'U.C. Sampdoria prende atto con soddisfazione della decisione, ribadisce la correttezza del proprio operato e la piena fiducia nelle istituzioni della giustizia sportiva".

 "La procura federale - si legge in una nota di Silvani - ha accertato in modo inequivocabile l'assenza di qualsivoglia illecito sportivo ponendo cosi fine alle indagini avviate in merito al tesseramento del calciatore Emanuele Profeti ed alla presunta connessione con una illecita sponsorizzazione, mai avvenuta. Questa decisione definitiva sancisce la totale estraneità e la correttezza dell'operato del sottoscritto". A sollevare il caso era stata la trasmissione Le Iene: secondo il programma Silvani avrebbe esercitato pressioni economiche sull'aspirante calciatore Profeti e sulla sua famiglia, chiedendo in cambio circa 70 mila euro senza mai osservare il ragazzo giocare o valutarlo tecnicamente. La società aveva sospeso il dirigente.

    "L'archiviazione del fascicolo - conclude Silvani - ripristina la verità dei fatti, confermando che lo scrivente si è limitato alle normali procedure di tesseramento di un giovane atleta".