Sampdoria-Cesena 1-2: tabellino e cronaca della partita

Scritto il 13/09/2025
da s.g.

SAMPDORIA (4-3-2-1): Coucke; Venuti (Depaoli), Riccio, Vulikic, Ioannou; Abildgaard, Henderson (Bellemo), Conti (Cuni); Barak (Pafundi), Pedrola (Cherubini); Coda. A disposizione: Ghidotti, Coubis, Ferri, Hadzikadunic, Giordano, Narro, Benedetti. Allenatore: Donati.

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Castagnetti, Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (Adamo), Berti, Bisoli (Francesconi), Frabotta; Blesa, Shpendi. A disposizione: Siano, Arrigoni, Bastoni, Celia, Amoran, Guidi, Magni, Piacentini, Diao, Olivieri. Allenatore: Mignani.

ARBITRO: Mariani di Aprilia. Assistenti: Vecchi di Lamezia Terme, Galimberti di Seregno. Quarto ufficiale: Gandino di Alessandria. Var: Pairetto di Nichelino. Avar: Gualtieri di Asti.

Marcatori: Castagnetti al 37', Zaro al 53', Ioannou al 90'+1.

Ammoniti: Vulikic, Riccio, Henderson, Shpendi, Berti, Depaoli.

FINISCE QUI - Dopo sette minuti di recupero e un gol che poteva riaprire il risultato, la Samp registra la terza sconfitta consecutiva, resta a quota zero in classifica senza vedere alcuna parvenza di possibili miglioramenti. 

90'+1 - GOL DELLA SAMP! Segna Ioannou, con un tiro al volo di sinistro su assist di Pafundi. Ultime speranze per Coda e compagni.

90' - Sette minuti di recupero, mentre la Gradinata Sud intona cori contro la società.

86' - Depaoli si sfoga con un inutile fallo: giallo e punizione comoda per il Cesena, che può così giocare con il cronometro.

83' - Ultimi cambi. Entra anche Bellemo, si siede in panca Henderson. Mignani risponde con Siren e Bastoni, al posto degli ammoniti Berti e Shpendi.

81' - Vulikic prova a innescare Ioannou a metà campo, i due non si trovano: i fischi di Marassi fotografano la pochezza attuale della formazione doriana.

78' - Cambi anche per Mignani, fuori Ciervo e Bisoli, dentro Adamo e Francesconi.

76' - Pafundi centra per Coda, che di testa gira verso il secondo palo: sfera che termina sul fondo.

74' - Punizione di Henderson che colpisce al volto Mangraviti: Mariani sospende il gioco, tra doriani e cesenati si accende anche qualche discussione. Si riprende a giocare dopo un paio di minuti di stop.

71' - Ammonito Shpendi, dopo aver colpito al volto Abildgaard su una palla aerea.

70' - Doppio cambio per Donati: fuori Barak e Venuti, dentro Pafundi e Depaoli.

62' - Ancora Berti si libera al tiro, ma la palla viaggia alta oltre la porta di Coucke. Per ora Klinsmann è intervenuto con le mani solo per respingere un cross di Ioannou.

58' - Ammonito anche Henderson, per un fallo più di frustrazione che di utilità tattica. Il Cesena è padrone del campo, la Samp in totale affanno.

53' - RADDOPPIO CESENA - Segna Zaro, su mischia in area piccola nata da calcio d'angolo. Difesa doriana immobile e piovono taglienti i fischi del "Ferraris".

51' - Pedrola tenta lo scatto, ma si ferma dolorante e si accascia a terra. Ancora una volta il giocatore è vittima di un problema muscolare. Lo rileva immediatamente Cherubini.

50' - Discesa di Barak, a difesa cesenate scoperta: il pallone arriva a Coda, che però non trova l'attimo né per il tiro né per un passaggio a Venuti in sovrapposizione. 

RIPRESA - Donati richiama Francesco Conti per inserire Marvin Cuni. Barak scala in posizione più arretrata. Nessuna variazione per Mignani.

FINE PRIMO TEMPO - Fischi copiosi da tutti i settori dello stadio: la Samp è sotto senza aver mai tirato nello specchio della porta avversaria. Davvero troppo poco affidarsi a Pedrola, Coda e Barak finora non pervenuti.

45' - Brutto errore di Vulikic, che spiana la strada al contropiede ospite. Per fortuna del croato, l'intesa tra Berti e Blesa non è perfetta, Coucke non deve intervenire. Intanto assegnati due minuti di recupero.

41' - Conclusione di Pedrola, il più attivo dei suoi: il destro dello spagnolo gira verso il secondo palo, ma non abbastanza per battere Klinsmann.

37' - CESENA IN VANTAGGIO: Castagnetti trasforma la punizione fischiata per fallo di Henderson. Tiro di sinistro che scavalca la barriera, Coucke non arriva.

35' - Henderson interviene per fermare Berti, liberatosi all'altezza della lunetta per tirare in porta. C'è il contrasto tra lo scozzese e il giocatore ospite, che comunque riesce a concludere. Mariani però vede il fallo e ordina la punizione.

30' - Salvataggio decisivo di Coucke su colpo di testa ravvicinato da parte di Ciofi su cross di Ciervo dalla sinistra. Cesena vicino al vantaggio.

24' - Riccio si distrae, prima perdendo palla, poi mettendo a terra Frabotta: giallo anche per lui.

16' - Abildgaard conquista una punizione in posizione centrale, ma dai 25 metri: la battuta di Henderson non trova lo specchio. Nel frattempo le condizioni meteo peggiorano ancora, pioggia sempre più fitta e costante.

10' - Giallo per Vulikic, entrato in ritardo a metà campo su Ciervo. Il fallo blocca una possiblità di contropiede per gli ospiti, mentre la pioggia si intensifica su Marassi.

8' - Discesa di Pedrola sulla fascia sinistra, tre uomini a contrastarlo, ma lo spagnolo conquista un calcio d'angolo. Sugli sviluppi, il cross di Henderson è respinto dalla difesa del Cesena, il tentativo di Conti è potente ma fuori misura.

3' - Punizione calciata da Henderson sull'out di destra: palla che taglia l'area ma senza subire una deviazione decisiva.

PARTITI! - Samp in tenuta casalinga, così come il Cesena. Coda e compagni attaccano verso settentrione per questo primo tempo. Si comincia la gara sotto una pioggia battente.