Sul tavolo anche la promozione della cucina italiana come patrimonio Unesco
Dal 12 al 14 novembre Bologna ospiterà l’Assemblea dell’Anci, un momento annuale di confronto e scambio tra amministratori locali provenienti da tutta Italia. Lo ha ricordato la segretaria generale Veronica Nicotra, intervenuta alla trasmissione Fuori dal Comune, sottolineando l’importanza dell’incontro per condividere sfide, successi e strategie di governance.
La tre giorni prevede circa 90 relatori, tra cui sindaci, ministri e rappresentanti delle aziende partner – quest’anno 24 realtà – con 464 stand espositivi e una partecipazione stimata di 10 mila iscritti su 40 mila metri quadri di esposizione.
I temi al centro del dibattito spaziano dalla finanza locale e la legge di bilancio, alle emergenze dei bilanci comunali, fino a questioni di rilevanza internazionale, come i conflitti globali e le iniziative di alcuni sindaci sul territorio. Particolare attenzione sarà dedicata anche a energia, infrastrutture per la connettività, e alla gestione del Pnrr, con l’intervento del vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto.
Tra gli appuntamenti di rilievo, Nicotra ha citato la presenza del Cardinale Matteo Zuppi e l’evento conclusivo con un pranzo istituzionale insieme ai ministri Lollobrigida e Giuli, dedicato alla promozione della cucina italiana come patrimonio Unesco.
Non mancheranno momenti dedicati alla sostenibilità, con focus sul ciclo integrato dei rifiuti, riciclo, riutilizzo e raccolta differenziata, valorizzando le buone pratiche dei Comuni.